; ; Videoricetta Albero di Natale di sfoglia - La ricetta di Piccole Ricette

Albero di Natale di sfoglia
L'albero di natale più goloso che c'è

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Albero di Natale di sfoglia

Condividi

Ecco, siamo alle solite, il Natale è in agguato e noi passiamo il tempo ad arrovellarci su cosa preparare per il pranzo di Natale o la cena della Vigilia. Niente panico. Ecco l’Albero di Natale di sfoglia, una ricetta per portare in tavola qualcosa che possa piacere a tutti, bello da vedere e facile da realizzare. Inoltre con questa ricetta non avrai nemmeno spreco di pasta sfoglia, perché la userai tutta, fino all’ultimo pezzettino.

Se vuoi realizzare altri alberi di natale commestibili da servire al pranzo di Natale o alla cena della vigilia, allora puoi seguire la ricetta://1981 Alberelli di frittata, che sono un altro antipasto e la ricetta://1677 Alberelli di Natale, che invece sono dolci.

Per realizzare l’Albero di Natale di sfoglia, inizia preparando il mix con cui farcirai l’albero: metti in un mixer dotato di lame in metallo 40 g di grana padano grattugiato e 20 g di prezzemolo fresco, quindi aziona le lame a scatti fino ad ottenere un trito fine e omogeneo. Trasferisci il mix in una ciotolina e aggiungi 50 g di provola dolce grattugiata, poi mescola il tutto per amalgamare il composto e tienilo da parte.

In un’altra ciotolina sbatti leggermente un uovo assieme a due cucchiai di latte, poi tieni da parte anche questo composto.

A questo punto comincia a preparare l’albero, tagliando la pasta sfoglia in questo modo: per prima cosa ricava una fetta larga circa 4-5 centimetri dal lato più corto del rettangolo di sfoglia e tienilo da parte, poi realizza un taglio a V sul rettangolo di sfoglia, partendo dai due angoli e arrivando al centro del lato più corto. In questo modo avrai ottenuto 3 triangoli, uno centrale, più grosso e due triangoli più piccoli ai lati.

Adagia i due triangoli più piccoli su una teglia foderata con carta da forno, in maniera tale da far combaciare i lati lunghi dritti al centro, poi premi e pizzica leggermente i lembi in modo tale da chiudere la fessura tra i due, così facendo otterrai un triangolo del tutto simile a quello grosso centrale.

Prendi la striscia tagliata in precedenza e appoggiala (come se fosse il tronco dell’albero) alla base del triangolo, avendo cura di sovrapporla per 3 o 4 centimetri circa.

Distribuisci il mix di formaggi e prezzemolo sul triangolo e su metà del tronco, avendo cura di lasciare 1 centimetro di sfoglia libero tutt’intorno, poi spennella i bordi di sfoglia rimasti liberi con il composto di uovo e latte, ripiega la metà del tronco rimasta libera sopra il ripieno e ricopri la parte di albero con il triangolo grosso.

Premi bene con le dita lungo tutti i bordi dell’albero e del tronco in maniera da sigillare il ripieno, poi occupati dei rami.

Per fare i rami, incidi tutto l’albero, partendo dalla base e arrivando fino alla cima (tranne il tronco) facendo dei tagli orizzontali così da ricavare delle strisce larghe circa 1,5-2 centimetri ma avendo cura di lasciare intatta una striscia centrale.

Ruota ogni ramo su se stesso per due o tre volte, poi spennella bene la superficie dell’albero con altro mix di uovo e latte.

Metti a cuocere il tuo albero di natale nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 25-30 minuti, o comunque fino a quando la sfoglia sarà ben cotta, gonfia e dorata.

Una volta cotto, sforna l’albero, lascialo raffreddare completamente, poi decoralo con olive verdi, pomodorini semi secchi e stelline di formaggio, ricavate tagliando le fette di provola o emmental con un coppapasta a forma di stella. Il tuo albero di Natale di sfoglia è pronto per essere servito in tavola.

Di solito per questo genere di decorazioni, utilizzo questi http://amzn.to/2yr3eBP che sono dei coppapasta a forma di stella di varie dimensioni.

Volendo, puoi preparare l’albero il giorno prima, conservarlo in frigorifero ben avvolto con carta da forno e pellicola trasparente e poi cuocerlo solo un paio di ore prima di servirlo in tavola.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Ghiaccia reale
precedente
Ghiaccia reale
Stelle di Natale al burro e salvia
successivo
Stelle di Natale al burro e salvia
  • 60 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 224 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare da 230 g
1 uovo
2 cucchiai di latte
40 g di grana padano grattugiato
20 g di prezzemolo fresco
50 g di provola dolce grattugiata
qualche oliva verde
qualche pomodorino semi secco
2-3 fette di scamorza o emmental
Ghiaccia reale
precedente
Ghiaccia reale
Stelle di Natale al burro e salvia
successivo
Stelle di Natale al burro e salvia