; ; Ricetta Pasta piccante al pollo - La ricetta di Piccole Ricette
Pasta piccante al pollo

Pasta piccante al pollo

Ricca e cremosa

Extra:
  • Economica
  • Piccante

Ingredienti

Preparazione Pasta piccante al pollo

Condividi

In Italia non siamo molto abituati ad accostare la carne di pollo alla pasta, ma questa pasta piccante al pollo è deliziosa, cremosa, ricca e rappresenta quasi un piatto unico. Io ho optato per del peperoncino fresco, più saporito, ma se preferisci sentirne meno il sapore, puoi tranquillamente usare del normale peperoncino secco tritato.

Per preparare la Pasta piccante al pollo, inizia facendo scaldare su fuoco vivace una padella con un filo di olio di oliva e non appena questo sarà ben caldo, metti a rosolare 250 g di petto di pollo a pezzetti, mescolando spesso e lasciandolo cuocere per circa 5-6 minuti.

Nel frattempo monda i due peperoncini eliminando il picciolo e i semini interni, quindi tritali grossolanamente con un coltello.

Trascorsi i primi 5 minuti di cottura del pollo, aggiungi nella padella lo spicchio di aglio tagliato a metà e i peperoncini tritati, quindi prosegui la cottura per altri 2-3 minuti, dopodiché unisci 300 g di passata di pomodoro e lascia cuocere il tutto per 15-20 minuti, fino a quando la salsa sarà ben cotta e ristretta.

A fine cottura, aggiusta di sale e pepe e tieni da parte questo sughetto.

Fai cuocere 200 g di pasta corta in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Non appena sarà cotta, scolala e condiscila con la salsa e il pollo, eliminando lo spicchio di aglio, poi unisci anche 70 ml di panna da cucina e mescola bene.

Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.

Servi la tua pasta piccante al pollo in tavola, guarnendola con qualche foglia di basilico spezzettata e completando il tutto con un pochino di grana padano grattugiato. Buon appetito!

Se ami l’accostamento pollo-pasta, allora puoi provare anche la ricetta://4124 Linguine pollo e funghi.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Polpettone saporito
precedente
Polpettone saporito
Arrotolato alle erbette e pinoli
successivo
Arrotolato alle erbette e pinoli
  • 40 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 858 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di pasta corta
250 g di petto di pollo a pezzetti piccoli
2 peperoncini rossi abbastanza grandi
1 spicchio di aglio sbucciato
300 g di passata di pomodoro
qualche foglia di basilico fresco
70 ml di panna da cucina
grana padano grattugiato q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Polpettone saporito
precedente
Polpettone saporito
Arrotolato alle erbette e pinoli
successivo
Arrotolato alle erbette e pinoli