
Zucchine tonnate
Ingredienti
- 1 kg di zucchine
- il succo spremuto di mezzo limone
- 4 filetti di acciuga
- 3 uova sode
- 1 cucchiaio di capperi
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 150 g di tonno in scatola sgocciolato
- 150 ml di brodo di carne o vegetale
Preparazione Zucchine tonnate
Questa ricetta non è dettata dalla volontà di far imbestialire tutti i piemontesi che la leggono, ma si tratta semplicemente di una rivisitazione del più classico vitello tonnato. Queste zucchine tonnate, oltre ad essere un antipasto diverso dal solito, sono adatte a chi non ama la carne. Sia chiaro però che il vitello tonnato rimane il vitello tonnato, e quello è tutta un’altra storia, perciò se preferisci una ricetta più tradizionale, puoi seguire la ricetta://604 Vitello tonnato, che trovi nella sezione dei secondi piatti.
Per cominciare occupati delle zucchine: lavale bene, spuntale alle estremità e tagliale a fette sottili per il lungo, utilizzando una mandolina, dopodiché cuocile su una griglia o una bistecchiera rovente, grigliandole da entrambi i lati. Man mano che sono pronte, mettile in un piatto e lasciale raffreddare.
Nel frattempo prepara la salsa tonnata: in una ciotola metti 150 g di tonno sgocciolato dal suo olio di conservazione, 3 uova sode tagliate a pezzi, un cucchiaio di capperi, 4 filetti di acciuga, il succo di mezzo limone, 150 ml di brodo di carne o vegetale e due cucchiai di olio di oliva: trita il tutto con un frullatore a immersione (oppure usa un frullatore normale), fino ad ottenere una salsa densa, liscia e cremosa.
Non appena le zucchine saranno fredde o appena tiepide, disponile in un piatto o un vassoio da portata e condiscile con la salsa tonnata, poi servile subito oppure tienile in frigorifero fino al momento di servirle.
Articoli correlati
Ingredienti
1 kg di zucchine | |
il succo spremuto di mezzo limone | |
4 filetti di acciuga | |
3 uova sode | |
1 cucchiaio di capperi | |
2 cucchiai di olio di oliva | |
150 g di tonno in scatola sgocciolato | |
150 ml di brodo di carne o vegetale |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android