; ; Ricetta Stufato irlandese - La ricetta di Piccole Ricette
Stufato irlandese

Stufato irlandese

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Stufato irlandese

Condividi

Questo stufato è un piatto che appartiene alla tradizione Irlandese, ma che ormai si è diffuso ed è apprezzato in tutto il mondo. La birra scura, come la Guinness, dona a questo stufato un gusto molto particolare e un aroma unico. Per realizzare questo saporito secondo piatto, puoi utilizzare carne di manzo o agnello, l’importante è che sia tagliata a pezzi regolari, così cuoceranno uniformemente.

Per cominciare, lava e monda le verdure: pela le carote e le patate, sbuccia le cipolle, poi taglia tutte le verdure a pezzetti piuttosto grossi e tienile da parte, in una ciotola. Taglia la carne a pezzetti da circa 3-4 centimetri di lato, infarinali bene e tieni da parte anche questi.

In una casseruola capiente (magari di quelle con il fondo spesso o meglio ancora quelle fatte di ghisa) posta su fuoco vivace, fai scaldare 4 cucchiai di olio di oliva e non appena sarà ben caldo, metti la carne a rosolare, mescolando bene in modo da farla dorare uniformemente. Quando sarà ben rosolata, toglila dalla casseruola e mettila in una ciotola, coprila con un asciugamano pulito e tienila da parte.

Nella stessa casseruola aggiungi se necessario altri due cucchiai di olio, poi unisci le verdure tagliate a pezzetti, l’aglio intero e sbucciato, il timo secco tritato e lascia rosolare il tutto per qualche minuto a fuoco vivace.

Quando anche le verdure avranno iniziato a prendere colore, rimetti la carne nella casseruola e sfuma la carne e le verdure con la birra scura, mescola con cura e lascia evaporare completamente il liquido, poi unisci tanto brodo quanto ne serve per coprire interamente la carne e le verdure, quindi prosegui la cottura per circa 45 minuti, abbassando il fuoco al minimo e aggiungendo poco brodo di tanto in tanto se lo stufato dovesse asciugarsi troppo (ma in teoria non servirà). A metà cottura aggiungi i funghi, mescola bene e prosegui la cottura, portandola a termine.

A fine cottura assaggia e aggiusta di sale e pepe, completa il tutto aggiungendo il prezzemolo fresco tritato, quindi servi lo stufato ben caldo (ricordati di eliminare l’aglio), magari accompagnandolo con un buon contorno a base di patate come un purè o per stare più fedeli alla tradizione, delle Mashed potatoes. Se vuoi realizzare uno di questi contorni, trovi entrambe le ricette nella sezione dei contorni.

Lo stufato irlandese è un piatto che può essere servito più o meno brodoso, a seconda dei gusti, quindi se lo preferisci con una salsa più liquida, puoi aggiungere più brodo, mentre se ti piace più denso e cremoso, puoi addensarlo semplicemente aggiungendo allo stufato uno o due cucchiaini di amido di mais, precedentemente stemperati in poca acqua fredda, così facendo, in qualche minuto la salsa diverrà cremosa e densa.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Risotto cacio e pepe
precedente
Risotto cacio e pepe
successivo
Poldino
  • 90 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 643 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1,3 kg di polpa di spalla di manzo o agnello
1 cucchiaino di timo secco tritato
4 carote
4 cipolle
4 patate
200 g di funghi Champignon tagliati a fettine
1 spicchio di aglio sbucciato
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
125 ml di birra scura (tipo Guinness)
600 ml di brodo di carne caldo
farina 00 q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Risotto cacio e pepe
precedente
Risotto cacio e pepe
successivo
Poldino