
Panini ripieni al vapore
I panini ripieni soffici e ariosi
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 3 g di lievito di birra secco
- 150 ml di latte tiepido
- 10 g di zucchero semolato
- 15 g di olio di semi di mais
- 100 g di salsiccia privata della pelle
- 100 g di carne trita di manzo o vitello
- 1 cucchiaio di cipolla bianca tritata
- 1 cucchiaio di carota a cubetti
- 1 cucchiaio di sedano a cubetti
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- 100 g di passata di pomodoro
- 80-100 g di scamorza a dadini
- 1 rametto di rosmarino
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Panini ripieni al vapore
I panini ripieni al vapore sono una versione italianizzata dei baozi cinesi, ossia una sorta di pacchettini di pasta ripieni con vari ingredienti e cotti al vapore. In questa versione i panini, soffici, vaporosi e delicati sono riempiti con un composto simile al ragù e ti assicuro, sono talmente buoni che spariranno tutti immediatamente!
Per preparare i Panini ripieni al vapore, comincia occupandoti della pasta per i panini: in una ciotola capiente metti 250 g di farina 00 precedentemente setacciata assieme a 10 g di zucchero e un generoso pizzico di sale, poi unisci 3 g di lievito di birra secco, 150 ml di latte tiepido e 15 g di olio di semi di mais, quindi impasta a lungo il tutto con le mani (oppure usa la planetaria) fino ad ottenere un composto liscio e molto elastico.
Trasferisci il panetto di impasto in una ciotola pulita, coprila con la pellicola trasparente e lascialo riposare per 40 minuti a temperatura ambiente.
Nel frattempo occupati del ripieno: in una casseruola fai scaldare due cucchiai di olio di oliva e non appena questo sarà ben caldo, metti a soffriggere 1 cucchiaio di cipolla bianca tritata, 1 cucchiaio di carota a cubetti e 1 cucchiaio di sedano a cubetti, fino a quando saranno leggermente rosolati.
Aggiungi a questo punto 100 g di salsiccia privata della pelle e 100 g di carne trita di manzo o vitello, quindi sbriciolale bene con una forchetta e lasciale cuocere per qualche minuto, fino a quando saranno cotte.
Unisci 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro, 100 g di passata di pomodoro e 1 rametto di rosmarino poi lascia cuocere il tutto per 15-20 minuti a fuoco basso, fino a quando avrai ottenuto una specie di ragù molto concentrato. Spegni il fuoco e lascia intiepidire il ripieno.
Trascorsi i 40 minuti di lievitazione, riprendi l’impasto e suddividilo in 8 pezzi, quindi stendi ogni pezzo di impasto in modo da ottenere un disco da circa 12 centimetri di diametro.
Metti al centro di ogni disco una cucchiaiata di ripieno e qualche cubetto di scamorza, poi richiudi i panini pizzicando bene l’impasto.
Sistema i tuoi panini ripieni in due cestelli di bambù per la cottura al vapore, avendo cura di separarli con pezzetti di carta da forno e tenendoli ben distanziati l’uno dall’altro.
Di solito io utilizzo dei cestelli di bambù come questi https://amzn.to/2GyUty0 che sono abbastanza capienti da contenere comodamente i panini.
Porta a bollore una pentola d’acqua piena per metà, poi spegni il fuoco e impila sulla pentola uno sull’altro i cestelli di bambù con i panini al loro interno, copri l’ultimo cestello con il suo coperchio e lascia lievitare i panini per 30 minuti.
Trascorso il tempo di lievitazione, accendi il fuoco e lascia cuocere i panini (senza aprire il coperchio) per 25-30 minuti circa.
Una volta cotti, servi immediatamente i tuoi Panini ripieni al vapore, ancora belli caldi, soffici e filanti! Buon appetito!
Se ami i panini al vapore, puoi anche preparare la versione classica, seguendo la ricetta://1653 Panini cinesi al vapore.
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di farina 00 | |
3 g di lievito di birra secco | |
150 ml di latte tiepido | |
10 g di zucchero semolato | |
15 g di olio di semi di mais | |
100 g di salsiccia privata della pelle | |
100 g di carne trita di manzo o vitello | |
1 cucchiaio di cipolla bianca tritata | |
1 cucchiaio di carota a cubetti | |
1 cucchiaio di sedano a cubetti | |
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro | |
100 g di passata di pomodoro | |
80-100 g di scamorza a dadini | |
1 rametto di rosmarino | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android