
Sushi di crudo e pere
Ingredienti
- 16 fette di prosciutto crudo dolce a fette
- il succo spremuto di 1 limone
- 1 pera William
- 50 g di parmigiano reggiano a scaglie
- 4 cucchiai di senape
- 8 cucchiai di aceto balsamico
- 3 cucchiai di aceto di mele
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Sushi di crudo e pere
Esistono moltissimi modi di utilizzare le pere in cucina. Può sembrare incredibile ma esistono più di cinquemila varietà di pere ed è possibile acquistarle durante tutto l’anno perché ogni varietà matura in periodi diversi. Questo piatto così particolare e raffinato, prevede l’utilizzo delle pere William, che hanno una polpa soda e bianca, succosa e dal sapore dolce e acidulo, ma se vuoi puoi utilizzare altre varietà, ad esempio delle Abate o Conference, a seconda della stagione.
Per prima cosa occupati della pera: sbucciala, elimina il picciolo, tagliala a spicchi e successivamente a bastoncini da circa 1 centimetro di spessore poi metti subito i bastoncini in una ciotola colma di acqua fredda acidulata con il succo del limone, in modo che non si scuriscano. Lasciali a bagno per 5-10 minuti e nel frattempo occupati della salsina.
In una ciotolina mescola la senape assieme all’aceto balsamico, l’aceto di mele, un pizzico di sale e tre o quattro cucchiai di olio di oliva. Alla fine dovrai ottenere una salsina color marrone. Suddividi la salsina in quattro ciotoline e tienile da parte.
A questo punto scola i bastoncini di pera e procedi con l’assemblamento: stendi le fette di prosciutto crudo su un foglio di pellicola trasparente, una di fianco all’altra, sovrapponendole leggermente fra loro in modo da ottenere un rettangolo lungo e stretto. Distribuisci i bastoncini di pera parallelamente al lato più lungo del rettangolo, posizionandoli a circa 2 centimetri dal bordo, aggiungi le scaglie di parmigiano distribuendole uniformemente su tutta la superficie del rettangolo e successivamente, aiutandoti con il foglio di pellicola trasparente, arrotola strettamente il tutto partendo dal lato dove ci sono i bastoncini di pera. Alla fine dovrai ottenere un salsicciotto lungo e stretto, con il prosciutto all’esterno.
Avvolgi il salsicciotto nel foglio di pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per 15 minuti, trascorsi i quali potrai eliminare la pellicola e tagliare il rotolo in circa 36 pezzi regolari. Il numero di pezzi però può variare in base alla dimensione delle fette di prosciutto e a quanto le hai sovrapposte una sull’altra.
Disponi i pezzi sui piatti da portata e servili accompagnandoli assieme alle ciotoline con la salsa, in modo che ognuno possa intingere i rotolini nella propria ciotolina, proprio come se fosse un classico sushi.
Articoli correlati
Ingredienti
16 fette di prosciutto crudo dolce a fette | |
il succo spremuto di 1 limone | |
1 pera William | |
50 g di parmigiano reggiano a scaglie | |
4 cucchiai di senape | |
8 cucchiai di aceto balsamico | |
3 cucchiai di aceto di mele | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android