
Insalata di gamberi e ananas
Ingredienti
- 1 ananas
- 250 g di gamberetti (o code di gambero) bolliti
- 10 ravanelli
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- il succo di mezzo limone
- pepe rosa q.b.
Preparazione Insalata di gamberi e ananas
L’insalata di gamberi e ananas è un antipasto davvero invitante ed esotico, perfetto da servire ad un party o un aperitivo! Inoltre questa insalata viene servita all’interno delle due metà dell’ananas scavato: il risultato è davvero scenografico!
Per realizzare questa insalata, puoi procurarti dei gamberetti o delle code di gambero già cotte, ma se vuoi partire dal prodotto fresco, allora ti basterà lessare i gamberetti sgusciati in una pentola colma di acqua leggermente salata per circa 3-4 minuti (dipende dalla dimensione), dopodichè scolali e lasciali freddare completamente. Se invece utilizzi gamberetti già cotti, puoi passare direttamente al taglio dell’ananas.
Taglia quindi l’ananas a metà con un coltello e incidi la polpa interna lungo tutto il torsolo nella parte centrale, poi incidi lungo tutto il perimetro del frutto ed estrai la polpa. Fatto ciò puoi scavare ulteriormente il guscio con un cucchiaio in modo da rimuovere più polpa possibile. Procedi nello stesso modo con l’altra metà di ananas.
Elimina il torsolo dalla polpa e taglia ciò che rimane a cubetti, quindi mettili in una ciotola capiente, assieme ai gamberetti lessati e ai ravanelli lavati e tagliati a spicchi.
A questo punto prepara il condimento, mettendo in un barattolino (munito di coperchio) il succo di mezzo limone, un pizzico di sale, una generosa macinata di pepe rosa e 2 cucchiai di olio di oliva, quindi richiudi il barattolo e sbattilo energicamente per qualche secondo, in modo da miscelare perfettamente la salsina.
Utilizza la salsina per condire l’insalata nella ciotola, trasferisci l’insalata nei due gusci di ananas e servila subito in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
1 ananas | |
250 g di gamberetti (o code di gambero) bolliti | |
10 ravanelli | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
il succo di mezzo limone | |
pepe rosa q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android