
Torta Ace
Ispirata al succo più amato di tutti
Ingredienti
- 3 uova
- 200 g di zucchero
- 200 g di carote pulite
- 1 limone non trattato
- 1 piccola arancia non trattata
- 120 g di olio di semi di mais
- 300 g di farina 00
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci da 16 g
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo q.b.
Preparazione Torta Ace
Una torta perfetta per la colazione? Eccola! La Torta Ace, che riprende il sapore e l’aroma di uno dei succhi di frutta più amati in assoluto: arancia, carota e limone. Prova a servirla per la colazione affiancandola al classico centrifugato che puoi preparare seguendo la ricetta://1879 Centrifugato Ace, ti assicuro che la carica mattutina è garantita!
Per preparare la Torta Ace, inizia sbattendo le 3 uova assieme a 200 g di zucchero semolato, utilizzando le fruste elettriche, fino a quando avrai ottenuto un composto gonfio e di color giallo pallido.
A parte metti in un mixer o un tritatutto 200 g di carote pulite, la scorza grattugiata di un limone e un’arancia e per finire il succo spremuto dei due agrumi, quindi frulla il tutto fino a quando avrai ottenuto un composto fine ed omogeneo, quindi unisci questa purea al composto di uova e zucchero.
Aggiungi poi al composto anche 120 g di olio di semi di mais e sbatti il tutto sempre con le fruste elettriche per qualche istante.
In una ciotola setaccia 300 g di farina 00 assieme a 1 bustina di lievito vanigliato per dolci da 16 g e 1 pizzico di sale, quindi unisci questo mix secco al composto, poco per volta e mescolando bene con una frusta a mano in modo da ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Versa questo impasto in uno stampo a cerniera da circa 22 centimetri e livellalo bene in superficie con una spatola, poi metti a cuocere la tua torta Ace nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 45-50 minuti o comunque fino a quando sarà cotta anche internamente.
Per questo genere di torte io di solito uno stampo da 22 centimetri di diametro provvisto di cerniera come questo https://amzn.to/2QNPJG2 che facilita molto la sformatura dei dolci dopo la cottura.
Per verificarne la cottura, fai la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno al centro del dolce, se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che è pronto e che può essere sfornato, altrimenti rimettilo nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.
Una volta cotta, sforna la tua Torta Ace e lasciala raffreddare completamente, prima di servirla in tavola, cosparsa di zucchero a velo.
Articoli correlati
Ingredienti
3 uova | |
200 g di zucchero | |
200 g di carote pulite | |
1 limone non trattato | |
1 piccola arancia non trattata | |
120 g di olio di semi di mais | |
300 g di farina 00 | |
1 bustina di lievito vanigliato per dolci da 16 g | |
1 pizzico di sale | |
zucchero a velo q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android