; ; Ricetta Scialatielli freschi allo scoglio - La ricetta di Piccole Ricette
Scialatielli freschi allo scoglio

Scialatielli freschi allo scoglio

Extra:
  • Piccante
  • Senza lattosio
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Scialatielli freschi allo scoglio

Condividi

Gli scialatielli sono un formato di pasta tipico della costiera Amalfitana, quindi questa ricetta rientra sicuramente tra i classici della tradizione culinaria italiana!

Per prima cosa pulisci tutto il pesce: metti le vongole (o i lupini di mare) in una ciotola sotto acqua corrente fredda così che spurghino la sabbia contenuta al loro interno, raschia bene le cozze strappando anche la barbetta, taglia a pezzi i moscardini eliminando il becco, poi per ultimo taglia le teste ai gamberoni (ma non buttarle) e metti tutto da parte.

Ora prepara un fumetto con le teste dei gamberoni mettendole a bollire per qualche minuto in un tegame con abbondante acqua salata in ebollizione e l’aggiunta di un filo di olio. Mantieni il fumetto in caldo a pentola coperta.

In una padella capiente fai rosolare con un filo di olio di oliva l’aglio schiacciato, dopodichè aggiungi le vongole, le cozze, le code dei gamberoni e i pomodorini tagliati a spicchi.

Fai cuocere a fuoco medio finchè tutti i molluschi si saranno aperti (elimina quelli che non si aprono, perchè significa che non sono buoni).

Ora aggiungi in padella anche i moscardini, un pizzico di peperoncino, bagna il tutto con una mestolata del fumetto che hai tenuto in caldo e termina con una spruzzata di vino bianco facendo poi cuocere il tutto per circa 6-8 minuti.

Nel frattempo fai cuocere gli scialatielli in una pentola con acqua salata in ebollizione, scolandoli quando sono ancora al dente.

Una volta scolati, fai saltare gli scialatielli direttamente in padella con in sughetto di pesce per circa 1 minuto, portandone così a termine la cottura.

Servi gli scialatielli allo scoglio con una generosa spolverata di prezzemolo fresco tritato e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pollo alle olive
successivo
Paté al prosciutto
  • 20 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 604 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di scialatielli freschi
300 g di vongole o lupini di mare
300 g di cozze
4 gamberoni
2 moscardini
10 pomodorini ciliegini
2 spicchi di aglio
peperoncino q.b.
sale q.b.
prezzemolo tritato q.b.
olio di oliva q.b.
vino bianco q.b.
precedente
Pollo alle olive
successivo
Paté al prosciutto