
Tiramisù al pane di nonna Nicoletta
Ingredienti
- 250 g di mascarpone
- 200 ml di panna da montare
- zucchero a velo q.b.
- 1 fialetta di aroma alla vaniglia
- caffè q.b.
- fette di pane raffermo q.b.
- cacao q.b.
Preparazione Tiramisù al pane di nonna Nicoletta
Questo tiramisù è una versione rustica del classico tiramisù realizzato con i savoiardi. Inoltre è un buon modo per riciclare del pane raffermo!
Per prima cosa fai il caffè, zuccheralo a piacere e lascialo intiepidire.
Nel frattempo monta la panna assieme allo zucchero a velo e all’aroma di vaniglia, dopodichè incorpora tutto il mascarpone mescolando bene e con delicatezza per amalgamare il tutto senza smontare il composto.
Taglia il pane a fette spesse circa 2 cm e tienile da parte.
A questo punto è il momento di montare il tiramisù: in una teglia di medie dimensioni spalma un fondo di crema, poi inzuppa le fette di pane nel caffè (operazione da fare molto velocemente, perché il pane “ciuccia” molto caffè e rischieresti di trovarti un tiramisù galleggiante!) e disponile una accanto all’altra sopra la crema. Procedi così per tutti gli altri strati e termina con uno di crema.
Metti in frigorifero per almeno due ore e poco prima di servirlo cospargilo con il cacao amaro in polvere.
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di mascarpone | |
200 ml di panna da montare | |
zucchero a velo q.b. | |
1 fialetta di aroma alla vaniglia | |
caffè q.b. | |
fette di pane raffermo q.b. | |
cacao q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android