
Torta girella
Ingredienti
- 400 g di crema pasticcera
- 300 g di farina 00
- 60 g di cacao amaro in polvere
- 10 g di lievito vanigliato per dolci
- 1 pizzico di sale
- 4 uova
- 180 g di zucchero
- i semi di mezza bacca di vaniglia
- 100 ml di olio di semi di mais
- 150 g di yogurt bianco
Preparazione Torta girella
Quando ho visto questa torta la prima volta è stato un colpo di fulmine. La torta girella racchiude in se tutta la morbidezza di una torta al cacao e la golosità di un vortice di crema pasticcera. Nonostante il suo aspetto possa sembrare elaborato, la torta girella è semplicissima da fare, quindi con pochissimo sforzo stupirai tutta la famiglia!
Per realizzarla, dovrai prima preparare la crema pasticcera, seguendo la ricetta://267 Crema pasticcera che trovi nella sezione delle preparazioni base e preparandone la metà, perché quella ricetta consente di ottenere 800 g di crema, mentre per questa ricetta ne servono 400 g.
Una volta pronta, lascia raffreddare la crema e non appena è fredda, accendi il forno a 180 °C in modalità statica e inizia a preparare la base al cacao: in una ciotola setaccia 300 g di farina 00 assieme a 60 g di cacao amaro in polvere, 10 g di lievito vanigliato per dolci e un pizzico di sale, poi tieni questo mix da parte.
In un’altra ciotola sbatti con le fruste elettriche 4 uova assieme a 180 g di zucchero e i semi di mezza bacca di vaniglia, fino ad ottenere una crema molto gonfia e di color giallo pallido.
Senza smettere di sbattere unisci a filo 100 ml di olio di semi di mais e 150 g di yogurt bianco, poi aggiungi il mix di farina, cacao e lievito, quindi sempre con le fruste, ma portandole a bassa velocità, amalgama tutti questi ingredienti.
Versa l’impasto in uno stampo a cerniera da circa 24 centimetri di diametro, foderato con carta da forno e livellalo con una spatola.
Se hai dei dubbi su come foderare lo stampo, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.
A questo punto prendi la crema pasticcera, mettila dentro una tasca da pasticcere munita di beccuccio tondo e largo almeno 1 centimetro (se utilizzi una tasca usa e getta, puoi semplicemente tagliare la punta e spremerla dal buco della tasca), poi inizia a spremere la crema sopra all’impasto della torta, partendo dal centro e disegnando una spirale.
Ora non ti resta che mettere la torta a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 40-45 minuti o comunque fino a quando sarà completamente cotta. Prima di sfornarla, fai sempre la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno al centro del dolce, se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che è pronta e che può essere sfornata, altrimenti rimettila nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.
Una volta cotta, sfornala e lasciala raffreddare completamente, prima di servirla in tavola e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di crema pasticcera | |
300 g di farina 00 | |
60 g di cacao amaro in polvere | |
10 g di lievito vanigliato per dolci | |
1 pizzico di sale | |
4 uova | |
180 g di zucchero | |
i semi di mezza bacca di vaniglia | |
100 ml di olio di semi di mais | |
150 g di yogurt bianco |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android