; ; Ricetta Torta salata ai formaggi - La ricetta di Piccole Ricette
Torta salata ai formaggi

Torta salata ai formaggi

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Torta salata ai formaggi

Condividi

La torta salata ai formaggi è perfetta per un pic-nic o un pranzo con gli amici: semplice, veloce e gustosa.

Per prepararla, occupati innanzitutto delle patate: lavale bene e mettile in una pentola colma di acqua fredda non salata, quindi trasferisci la pentola su fuoco vivace e porta il tutto ad ebollizione, lasciando cuocere le patate fin quando saranno ben cotte. Tieni conto che per delle patate medie il tempo di cottura si aggira sui 25 minuti, mentre delle patate molto grandi possono richiedere fino a 40 minuti di cottura. Per assicurarti che la consistenza sia quella giusta, prova a bucare le patate con uno stecco: se non incontra nessuna resistenza ed entra senza problemi, vuol dire che le patate sono cotte e possono essere scolate.

Quando saranno cotte, scola le patate, sbucciale, tagliale a fette spesse circa 5-6 millimetri e lasciale raffreddare.

Nel frattempo stendi la pasta sfoglia in una teglia rotonda del diametro di circa 30 cm e bucherella il fondo della pasta, poi stendi due fette di prosciutto sul fondo di pasta sfoglia.

In una ciotola sguscia le uova, unisci un pizzico di sale e due cucchiai di grana padano grattugiato, poi versa questo composto nello stampo e aggiungi i formaggi a dadini e una macinata di pepe. Un piccolo consiglio: per evitare che la torta risulti acquosa, ti consiglio di utilizzare una provola leggermente stagionata e una mozzarella piuttosto asciutta, di quelle fatte apposta per la pizza.

A questo punto ricopri tutto con le patate a fette e termina con qualche pezzetto di prosciutto in superficie.

Se vuoi ripiega sulla torta i bordi della pasta sfoglia che sporgono fuori dallo stampo e trasferisci il tutto in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C, lasciando cuocere la torta per circa 35-40 minuti, o comunque finchè sarà ben cotta.

Una volta cotta, sfornala e lasciala riposare per qualche minuto prima di servirla in tavola.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Finocchi speziati
precedente
Finocchi speziati
successivo
Contorno in viola e rosa
  • 70 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 450 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 disco di pasta sfoglia pronta
3 uova
2 cucchiai di grana padano grattugiato
50 g di provola dolce a dadini
50 g fontina a dadini
100 g di mozzarella per pizza a dadini
4 fette di prosciutto cotto
3 patate medie
sale q.b.
pepe q.b.
Finocchi speziati
precedente
Finocchi speziati
successivo
Contorno in viola e rosa