
Finocchi speziati
Ingredienti
- 3 finocchi
- 1 spicchio di aglio pelato
- 100 ml di vino bianco secco
- curry in polvere q.b.
- 150 ml di brodo vegetale caldo
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Finocchi speziati
I finocchi speziati sono un modo alternativo per gustare questi ortaggi, spesso poco considerati in cucina, per via del loro sapore forte. Cucinati in questo modo risulteranno davvero dolci e allo stesso tempo molto saporiti!
Per prima cosa occupati dei finocchi: lavali e mondali con cura, eliminando le barbette e la base più coriacea, poi tagliali in 4 spicchi e successivamente riducili a fettine.
In una padella fai scaldare due cucchiai di olio di oliva e non appena sarà ben caldo, metti a soffriggere lo spicchio di aglio pelato e tagliato a metà (se lo vuoi rendere più digeribile, elimina il germoglio interno, ossia l’anima).
Dopo un minuto aggiungi i finocchi tagliati a fettine (elimina se vuoi l’aglio), abbassa la fiamma e lasciali soffriggere per qualche minuto, mescolandoli spesso per non farli attaccare al fondo.
Non appena i finocchi avranno preso un po’ di colore, sfumali con il vino bianco, lascialo evaporare completamente, poi unisci 100 ml di brodo vegetale e prosegui la cottura per 8-10 minuti.
Trascorso questo tempo unisci ai finocchi il curry in quantità a piacere (1 cucchiaino da tè dovrebbe bastare, ma se preferisci puoi metterne di più o di meno) sciolto nel brodo rimanente e prosegui la cottura fino a quando i finocchi saranno ben cotti e morbidi, all’incirca per altri 8-10 minuti.
Una volta cotti, aggiustali di sale se necessario e servili in tavola, magari come accompagnamento a un piatto di carne o di pesce.
Articoli correlati
Ingredienti
3 finocchi | |
1 spicchio di aglio pelato | |
100 ml di vino bianco secco | |
curry in polvere q.b. | |
150 ml di brodo vegetale caldo | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android