
Zucca Hasselback
Perfetta per stupire i tuoi ospiti
Ingredienti
- 1 zucca violina medio piccola
- qualche foglia di salvia fresca
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Zucca Hasselback
La zucca hasselback è un contorno ispirato alle classiche patate hasselback, ossia patate tagliate a pettine e condite in svariati modi e cotte al forno. Il risultato è un piatto non solo buono e leggero, ma anche bello da vedere e da portare in tavola così com’è.
La zucca ideale per questo tipo di preparazione è la zucca violina, di dimensioni non troppo grandi. Questo tipo di zucca ricorda infatti la forma di un violino e all di fuori dall’Italia è conosciuta con il nome di butternut, per via della consistenza tenera e burrosa della polpa e per il suo sapore dolce che ricorda le la nocciola.
Per preparare la zucca hasselback, inizia pulendo la zucca: dopo averla privata della buccia con un pelapatate, tagliala a metà per il lungo ed elimina i semini e i filamenti interni.
Adagia una metà della zucca sul piano di lavoro e disponi lungo i fianchi due cucchiai di legno, che ti serviranno per il taglio a pettine: con un coltello taglia la zucca praticando delle incisioni profonde trasversali ravvicinate, parallele tra loro, lasciando intera la base appoggiata sul piano. Procedi allo stesso modo con la seconda metà della zucca.
Per il taglio hasselback delle verdure esistono anche degli strumenti appositi come questo https://amzn.to/3FLj9hA che permettono di effettuare il taglio senza sbagliare.
A parte trita finemente con un coltello qualche foglia di salvia, quindi mettila in una ciotolina assieme a 4 cucchiai di olio di oliva e una generosa macinata di pepe.
Trasferisci le due metà di zucca in una teglia antiaderente precedentemente foderata con carta da forno e irrorale con l’olio aromatizzato, facendolo anche penetrare per quanto possibile fra i tagli.
Condisci le due metà con un pizzico di sale e mettile a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 50 minuti o comunque fino a quando la zucca hasselback sarà completamente cotta e tenera.
Una volta cotta, servila in tavola così com’è, magari assieme a un buon tagliere che puoi preparare seguendo la ricetta://3352 Tagliere di formaggi e salumi e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
1 zucca violina medio piccola | |
qualche foglia di salvia fresca | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android