; ; Ricetta Ventagli allo yogurt - La ricetta di Piccole Ricette
Ventagli allo yogurt

Ventagli allo yogurt

I dolcetti dalla consistenza unica

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Ventagli allo yogurt

Condividi

I Ventagli allo yogurt sono dei dolcetti dalla consistenza unica: una via di mezzo tra dei biscotti e una torta, spiegarne la consistenza è difficile, vanno provati! Sono perfetti anche per l’inzuppo e volendo potrai arricchirli con poca marmellata spalmata all’interno delle pieghe.

Per realizzare questi dolcetti è però importante che il burro sia morbido, quindi se vuoi, a questo link https://youtu.be/CSP0A1uVpOw trovi un video dove faccio vedere come ammorbidire velocemente il burro, senza correre il rischio di scioglierlo.

Per preparare questi ventagli allo yogurt, inizia occupandoti dell’impasto: in una ciotola metti 230 g di farina 00 assieme a 50 g di zucchero semolato, 8 g di lievito vanigliato per dolci, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale, poi unisci 60 g di yogurt bianco intero, 1 uovo piccolo e 70 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente, poi impasta il tutto fino ad ottenere un panetto di pasta morbido e liscio.

Stendi l’impasto ottenuto sul piano di lavoro infarinato, fino ad ottenere una sfoglia spessa circa mezzo centimetro.

Con un coppapasta da 10 centimetri circa ricava tanti dischi poi piegali a metà ottenendo delle mezzelune e ripiegali ancora a metà in modo da ottenere dei ventaglietti triangolari.

Man mano disponi i ventagli allo yogurt su di una teglia foderata con carta da forno avendo cura di distanziarli l’uno dall’altro e procedi in questo modo con tutti i dischi, rimpastando e ristendendo gli avanzi di pasta. Alla fine dovresti ottenere circa 15-20 ventagli, in base a quanto hai steso l’impasto e alla dimensione del coppapasta.

Spesso per cuocere questi ventagli allo yogurt, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.

Una volta pronti, spennella i ventagli con poco latte e cospargili con un pochino di zucchero semolato, poi mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 18-20 minuti o comunque fino a quando saranno ben cotti e dorati in superficie.

Una volta cotti, sforna i tuoi ventagli allo yogurt e lasciali freddare completamente, prima di servirli assieme a una buona tazza di caffelatte, di te o perché no una bella cioccolata calda che puoi realizzare seguendo la ricetta://1293 Cioccolata calda.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Polpettone bianco alle verdure
precedente
Polpettone bianco alle verdure
Zucca Hasselback
successivo
Zucca Hasselback
  • 90 min
  • 20 porzioni
  • Difficoltà media
  • 82 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

230 g di farina 00
50 g di zucchero semolato
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
1 pizzico di sale
60 g di yogurt bianco intero
1 uovo piccolo
70 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
8 g di lievito vanigliato per dolci
poco latte per spennellare
zucchero semolato per la finitura q.b.
Polpettone bianco alle verdure
precedente
Polpettone bianco alle verdure
Zucca Hasselback
successivo
Zucca Hasselback