; ; Ricetta Salatini alla pizza - La ricetta di Piccole Ricette
Salatini alla pizza

Salatini alla pizza

I salatini perfetti per fare festa

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Salatini alla pizza

Condividi

I salatini alla pizza sono uno snack o un aperitivo davvero stuzzicante e poi, con la scusa che sono fatti in casa, non si può davvero resistere, uno tira l’altro! Se vuoi fare un mix di salatini davvero irresistibile, allora puoi realizzare anche i Ritz, seguendo la ricetta://1609 Ritz fatti in casa.

Per realizzare i salatini alla pizza, setaccia in una ciotola 250 g di farina 00 assieme a 1 cucchiaino di paprica dolce, mezzo cucchiaino di aglio in polvere, mezzo cucchiaino di sale e mezzo cucchiaino di bicarbonato, poi mescola bene per amalgamare tutte le polveri e forma un buco al centro.

Nel buco versa 70 ml di acqua, 20 g di burro fuso, 20 g di olio di oliva, poi aggiungi anche 30 g di doppio concentrato di pomodoro e un cucchiaino di origano secco tritato, quindi inizia ad impastare il tutto con le mani, fino ad ottenere un panetto di pasta morbido e omogeneo. Se vedi che è troppo duro e compatto, puoi aggiungere un goccio di acqua, al contrario, se dovesse essere troppo molle, puoi rinforzarlo con un pochino di farina.

Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e mettilo a riposare in frigorifero per un’ora circa, in maniera che si rassodi bene e che i sapori abbiano il tempo di amalgamarsi fra loro.

Trascorso il tempo di riposo, tira fuori il panetto e stendilo sul piano di lavoro infarinato ad uno spessore di circa 2 millimetri, poi ritaglialo con una rotella per pizza in maniera da ottenere dei quadrati o dei rettangoli (volendo puoi anche usare un coppapasta della forma che preferisci).

Trasferisci i salatini su di una placca foderata con carta da forno, distanziandoli leggermente l’uno dall’altro, ungili con poco olio di oliva e cospargili con un pochino di sale.

Metti a cuocere i salatini nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per 15-18 minuti, o comunque fino a quando saranno ben cotti e croccanti, poi sfornali e mettili a raffreddare su una gratella.

Quando i salatini alla pizza saranno completamente freddi, portai servirli oppure conservarli ben chiusi in una scatola di latta al riparo dall’umidità, in questo modo si conserveranno bene per due o tre giorni.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Lasagne salsiccia e friarielli
precedente
Lasagne salsiccia e friarielli
Pannocchie di mais in padella
successivo
Pannocchie di mais in padella
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 294 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

250 g di farina 00
1 cucchiaino di paprica dolce
mezzo cucchiaino di aglio in polvere
mezzo cucchiaino di sale
mezzo cucchiaino di bicarbonato
70 ml di acqua
20 g di burro fuso
20 g di olio di oliva
30 g di doppio concentrato di pomodoro
1 cucchiaino di origano secco tritato
olio di oliva per spennellare q.b.
sale per la finitura q.b.
Lasagne salsiccia e friarielli
precedente
Lasagne salsiccia e friarielli
Pannocchie di mais in padella
successivo
Pannocchie di mais in padella