Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 3 g di lievito di birra secco
- 150 ml di latte tiepido
- 15 g di zucchero semolato
- 15 g di olio di semi di mais (o di arachidi)
- 1 pizzico di sale
Preparazione Panini cinesi al vapore
I panini cinesi al vapore sono delle soffici nuvolette bianche, dal sapore delicato. Questi panini (chiamati anche Mantou), sono tipici della cucina cinese settentrionale, dove si consuma maggiormente il grano. Sofficissimi e dal gusto neutro tendente al dolce, i panini cinesi sono ottimi come accompagnamento a piatti di carne e verdure, ma possono essere farciti con quello che preferisci (provali con il salame, sono strepitosi!). Per prepararli, dovrai procurarti dei cestelli di bambù per la cottura al vapore oppure potrai cuocerli in una vaporiera elettrica.
Per prima cosa devi preparare l’impasto dei panini: in una ciotola metti la farina setacciata assieme allo zucchero e al sale, unisci il lievito, il latte tiepido e l’olio di semi, poi impasta a lungo il tutto con le mani (oppure usa la planetaria) fino ad ottenere un composto liscio e molto elastico.
Trasferisci il panetto di impasto in una ciotola pulita, coprila con la pellicola trasparente e lascialo riposare per 40 minuti a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo di riposo, riprendi l’impasto e stendilo con il mattarello sul piano di lavoro ben infarinato, fino ad ottenere un rettangolo di spessore omogeneo di circa 30 x 20 centimetri.
Piegalo in tre ottenendo un rettangolo più piccolo da 10 x 20 centimetri, coprilo con un canovaccio pulito e lascialo riposare per altri 10 minuti.
Trascorsi questi 10 minuti stendi nuovamente l’impasto fino ad ottenere un rettangolo da 35 x 25 centimetri, piuttosto sottile. Arrotola su se stesso il rettangolo di pasta, avvolgendo il lato più lungo sul lato più corto e ottenendo così un cilindro lungo e stretto.
Taglia via le estremità irregolari del cilindro, dopodiché suddividilo in 6 rotolini uguali.
Ritaglia ora 6 quadrati di carta forno da 12 centimetri di lato, disponi i rotolini sopra i quadrati di carta e mettili all’interno dei cestelli di bambù (2-3 per ogni cestello, non di più perché devono lievitare).
Porta a bollore una pentola d’acqua piena per metà, poi spegni il fuoco e impila sulla pentola uno sull’altro i cestelli di bambù con i panini al loro interno, copri l’ultimo cestello con il suo coperchio e lascia lievitare i panini per 30 minuti.
Trascorso il tempo di lievitazione, accendi il fuoco e lascia cuocere a vapore (senza aprire il coperchio) per 25 minuti circa. Una volta cotti, servi immediatamente i panini oppure lasciali raffreddare e poi avvolgili in carta da forno o mettili in un sacchetto di plastica per mantenerli morbidi (tieni conto però che questi panini sono molto più soffici appena fatti e non durano per più di un giorno).
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di farina 00 | |
3 g di lievito di birra secco | |
150 ml di latte tiepido | |
15 g di zucchero semolato | |
15 g di olio di semi di mais (o di arachidi) | |
1 pizzico di sale |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android