; ; Ricetta Risotto ortolano - La ricetta di Piccole Ricette
Risotto ortolano

Risotto ortolano

Cremoso e saporito

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Risotto ortolano

Condividi

Il risotto ortolano è un primo piatto vegetariano ricco e saporito, perfetto per far mangiare un po’ di verdure anche a chi non le ama particolarmente. Al posto del burro in questo caso c’è l’olio di oliva, che dona a questo risotto un sapore più delicato.

Per realizzare questo piatto, ti servirà un buon brodo vegetale. Se vuoi puoi realizzarlo seguendo la ricetta://3043 Brodo vegetale che trovi nella sezione delle preparazioni base.

Per preparare il risotto ortolano, inizia occupandoti delle verdure: dopo averle lavate, spunta le due zucchine alle estremità e tagliale a cubetti da 1 centimetro di lato, poi sbuccia la cipolla, pela le due carote e trita queste verdure, assieme al pezzetto di sedano e qualche foglia di basilico fresco, utilizzando un mixer o un tritatutto.

Per questo genere di preparazioni io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce.

In una padella posta su fuoco basso fai scaldare un generoso filo di olio di oliva e non appena sarà ben caldo, metti a rosolare le zucchine a dadini, fino a quando saranno ben rosolate e ammorbidite.

Unisci a questo punto il trito di carota, cipolla e sedano e lascia cuocere per 10 minuti, mescolando spesso. Non appena le verdure saranno cotte, salale, toglile dalla padella, schiacciale con una forchetta e mettile un momento da parte.

Nella stessa padella metti un filo di olio e fallo scaldare a fuoco medio, quindi aggiungi 320 g di riso Carnaroli e fallo tostare per qualche minuto, mescolando spesso.

Non appena il riso sarà tostato, aggiungi nuovamente le verdure, mescola bene, poi prosegui come per qualsiasi risotto, aggiungendo poco brodo caldo di tanto in tanto quando il riso tende ad asciugarsi. Lascia cuocere il riso per circa 20 minuti o comunque fino a quando sarà cotto secondo i tuoi gusti.

Verso fine cottura, aggiungi un po’ di grana padano grattugiato, mescola bene e spegni il fuoco.

Il tuo risotto ortolano è pronto per essere servito in tavola, dopo averlo guarnito con foglioline di basilico fresco. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pizza messicana
precedente
Pizza messicana
Spicy Mayo
successivo
Spicy Mayo
  • 45 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 416 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

320 g di riso Carnaroli
1 litro di brodo vegetale caldo
2 zucchine tonde
1 piccola cipolla bianca
2 carote
un pezzetto di sedano
qualche foglia di basilico fresco
grana padano grattugiato q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Pizza messicana
precedente
Pizza messicana
Spicy Mayo
successivo
Spicy Mayo