; ; Ricetta Choco Meringue cookies - La ricetta di Piccole Ricette
Choco Meringue cookies

Choco Meringue cookies

Extra:
  • Senza glutine
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Choco Meringue cookies

Condividi

Irresistibili. Non ci sono altre parole per descrivere i Choco Meringue cookies: consistenza leggera, sapore ricco e intenso, morbidi e scioglievoli. Questi biscotti le hanno proprio tutte! Preparane in abbondanza, perché spariranno in fretta!

Scalda innanzitutto il forno in modalità statica a 180 °C e fodera due placche o due teglie dai bordi bassi con la carta da forno. In una ciotola setaccia un terzo dello zucchero a velo assieme al cacao e all’amido di mais, poi tieni da parte questo mix.

A parte fai sciogliere a bagnomaria i 60 g di cioccolato fondente tritato, mettendolo in una ciotola resistente al calore, posta sopra a un pentolino con acqua in ebollizione. Quando il cioccolato sarà completamente sciolto, toglilo dal calore e lascialo intiepidire.

Con le fruste elettriche monta gli albumi a neve ferma, aggiungendo un pizzico di sale mentre le monti, poi appena saranno ben montati, unisci lo zucchero a velo rimanente, quindi continua a sbattere fino ad ottenere un composto sodo, liscio e lucido.

Unisci a questo punto il cioccolato fondente sciolto e il mix di zucchero a velo, cacao amaro e amido di mais, mescolando delicatamente con una spatola ed effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi, poi per ultime unisci anche le gocce di cioccolato, mescolando sempre delicatamente.

Con l’aiuto di 2 cucchiai o una tasca da pasticcere munita di beccuccio largo e liscio, forma dei mucchietti di impasto sulle teglie foderate di carta da forno, avendo cura di distanziarli bene uno dall’altro (in cottura si allargheranno molto), quindi inforna i biscotti nel forno caldo a 180 °C per circa 11-12 minuti, trascorsi i quali dovrai farli raffreddare completamente prima di staccarli dalla carta da forno e servirli su un vassoio.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Aioli
successivo
Sarde a beccafico catanesi
  • 40 min
  • 15 porzioni
  • Difficoltà media
  • 100 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

60 g di cioccolato fondente tritato
180 g di zucchero a velo
30 g di cacao amaro
10 g di amido di mais (circa 1 cucchiaio)
2 albumi a temperatura ambiente
1 pizzico di sale
80-100 g di gocce di cioccolato al latte o fondenti
precedente
Aioli
successivo
Sarde a beccafico catanesi