; ; Ricetta Anelletti al ragù e piselli - La ricetta di Piccole Ricette
Anelletti al ragù e piselli

Anelletti al ragù e piselli

Perfetti per il pranzo della domenica

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Anelletti al ragù e piselli

Condividi

Gli anelletti al ragù e piselli sono un primo piatto ricco e perfetto per il pranzo della domenica, da gustare assieme a tutta la famiglia. La forma tipica degli anelletti, formato di pasta tipico siciliano poi è perfetta per accogliere i pisellini e il ragù.

Per preparare gli anelletti al ragù e piselli, inizia occupandoti del sugo: in una casseruola capiente fai rosolare in poco olio di oliva una cipolla bianca tritata, 1 pezzetto di sedano tritato e una carota a dadini piccoli, fino a quando saranno tutte queste verdure saranno ben cotte e ammorbidite.

Per cuocere i sughi come questo io personalmente utilizzo una pentola come questa https://amzn.to/2J64vVY ossia una casseruola alta in rame stagnato, che oltre ad essere molto capiente, mantiene perfettamente la temperatura.

A questo punto aggiungi 200 g di salsiccia privata della pelle e 200 g di carne macinata di manzo o vitello, quindi lasciale rosolare sbriciolandole bene con una forchetta, fino a quando saranno completamente cotte e il liquido che avranno rilasciato sarà completamente evaporato.

Unisci ora 1 rametto di rosmarino, 4 foglie di salvia e 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, mescola bene e prosegui la cottura per 10 minuti, trascorsi i quali potrai aggiungere 600 g di passata di pomodoro e lasciar cuocere il tutto per altri 40-45 minuti o comunque fino quando il tuo ragù sarà ben cotto e ristretto.

Quando mancheranno 10 minuti al termine della cottura, aggiungi al ragù 300 g di piselli verdi freschi o surgelati, mescola bene e porta a termine la cottura.

A fine cottura aggiusta di sale e tieni il tuo ragù ai piselli in caldo, mentre ti occupi della pasta.

Fai cuocere 400 g di anelletti in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione e quando saranno cotti, scolali e condiscili con il ragù ai piselli. I tuoi anelletti al ragù e piselli sono pronti per essere serviti! Buon appetito!

Se invece preferisci una versione più tradizionale del ragù, puoi seguire la ricetta://3754 Ragù alla bolognese.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pacchettini di feta al forno
precedente
Pacchettini di feta al forno
Plumcake integrale alle banane
successivo
Plumcake integrale alle banane
  • 120 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 782 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di anelletti
1 cipolla bianca tritata
1 pezzetto di sedano tritato
1 carota a dadini piccoli
200 g di salsiccia privata della pelle
200 g di carne macinata di manzo o vitello
1 rametto di rosmarino
4 foglie di salvia
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
600 g di passata di pomodoro
300 g di piselli verdi freschi o surgelati
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Pacchettini di feta al forno
precedente
Pacchettini di feta al forno
Plumcake integrale alle banane
successivo
Plumcake integrale alle banane