
Crema di erbe
Ingredienti
- 2 patate
- 2 carote
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 2 pomodori (un po' verdi)
- 100 g di santoreggia (solo le foglie)
- 100 g di crescione
- 80 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 200 g di crostini di pane
- 20 g di olio di oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Crema di erbe
Un piatto delicato ideale per un pasto depurativo.
Lava e monda tutte le verdure, sbuccia le patate e tagliale a cubetti piccoli, pela le carote e tagliale a rondelle, riduci a pezzetti anche il sedano, pela la cipolla e tritala grossolanamente, taglia i pomodori a metà e privali dei semi, poi riduci la polpa a cubetti.
Metti tutte queste verdure in una pentola capiente, assieme alla santoreggia e al crescione ben lavati, coprile con un litro e mezzo di acqua fredda salata e trasferisci la pentola su fuoco vivace, portando tutto ad ebollizione.
Lascia cuocere le erbe e le verdure per 35-40 minuti circa da quando inizierà a bollire.
Trascorso questo tempo, passa il tutto al passaverdura e rimetti la crema ottenuta nella pentola, facendola cuocere ancora per 10 minuti, in modo che si restringa un pochino, dopodichè aggiustala di sale e pepe.
Servi la crema di erbe calda, accompagnandola con crostini di pane, parmigiano reggiano grattugiato e un filo di olio a crudo.
Articoli correlati
Ingredienti
2 patate | |
2 carote | |
1 costa di sedano | |
1 cipolla | |
2 pomodori (un po' verdi) | |
100 g di santoreggia (solo le foglie) | |
100 g di crescione | |
80 g di parmigiano reggiano grattugiato | |
200 g di crostini di pane | |
20 g di olio di oliva | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android