; ; Ricetta Torta di nocciole speziata - La ricetta di Piccole Ricette
Torta di nocciole speziata

Torta di nocciole speziata

Sofficissima e profumata

Extra:
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Torta di nocciole speziata

Condividi

La Torta di nocciole speziata è una variante della classica torta di nocciole, soffice e e profumatissima. In questa ricetta l’ho arricchita con noci miste tritate, scorza di arancia e spezie calde che doneranno una marcia in più a questo dolce perfetto da gustare con una buona cioccolata calda.

Per preparare la Torta di nocciole speziata, inizia separando i tuorli dagli albumi di 6 uova e mettendoli in ciotole separate.

In un’altra ciotola metti 200 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente, 150 g di zucchero e la scorza grattugiata dell’arancia non trattata, quindi con le fruste elettriche sbattili bene fino a quando avrai ottenuto un a crema liscia e lucida.

Unisci alla crema di burro e zucchero i 6 tuorli, uno alla volta e sbattendo bene con le fruste dopo ogni aggiunta, fin a quando saranno ben incorporati.

A parte monta gli albumi a neve ferma, sempre con le fruste elettriche (ben pulite, mi raccomando) e quando saranno già bene montati, unisci i 50 g di zucchero rimanenti e monta ancora fino a quando avrai ottenuto una meringa soda e lucida.

Incorpora la neve di albumi alla crema preparata in precedenza e mescola bene con una spatola per amalgamare il tutto.

A questo punto setaccia in una ciotola 250 g di farina di nocciole tostate assieme a un generoso pizzico di cannella, un pizzico di chiodi di garofano in polvere, 150 g di amido di mais, una bustina di lievito vanigliato per dolci da 16 g e un pizzico di sale, quindi aggiungi questo mix secco al composto di uova e burro, poi mescola il tutto con una frusta a mano, delicatamente e cercando di non smontare il composto.

Per finire aggiungi 50 g di noci miste tritate e mescola ancora un momento per distribuirle nel composto.

Versa l’impasto ottenuto in uno stampo a cerniera da 24 centimetri ben foderato con carta da forno e livellalo in superficie con una spatola.

Per questo genere di torte io di solito uno stampo da 24 centimetri di diametro provvisto di cerniera come questo https://amzn.to/2Od5eqg che facilita molto la sformatura del dolce, una volta raffreddato.

Se hai dei dubbi su come foderare lo stampo, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.

Metti a cuocere la tua Torta di nocciole speziata nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 35-40 minuti o comunque fino a quando sarà ben cotta e dorata in superficie.

Per verificarne la cottura, fai la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno al centro del dolce, se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che è pronto e che può essere sfornato, altrimenti rimettilo nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.

Una volta cotta, lasciala raffreddare, poi toglila dallo stampo e servila, magari assieme a una bella cioccolata calda che puoi realizzare seguendo la ricetta://1293 Cioccolata calda.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Polpette tonno e carciofi
precedente
Polpette tonno e carciofi
Arrosto ai funghi
successivo
Arrosto ai funghi
  • 60 min
  • 12 porzioni
  • Difficoltà media
  • 434 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

6 uova medie a temperatura ambiente
250 g di farina di nocciole tostate
50 g di noci miste tritate (noci, arachidi, anacardi)
1 generoso pizzico di cannella
1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
150 g di amido di mais
1 bustina di lievito vanigliato per dolci da 16 g
200 g di zucchero semolato
200 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
la scorza grattugiata di 1 arancia non trattata
1 pizzico di sale
Polpette tonno e carciofi
precedente
Polpette tonno e carciofi
Arrosto ai funghi
successivo
Arrosto ai funghi