; ; Ricetta Cipolline agrodolci - La ricetta di Piccole Ricette
Cipolline agrodolci

Cipolline agrodolci

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Cipolline agrodolci

Condividi

Le cipolline in agrodolce rappresentano un contorno semplice da preparare, leggero ma anche molto gustoso! Sono perfette da servire con una semplice bistecca alla piastra, ma anche con del pollo arrosto o del roast beef!

Per preparare queste gustose cipolline, comincia sbucciandole e lavandole con cura. A questo punto fai sciogliere il burro in una casseruola grande abbastanza da contenere comodamente tutte le cipolline e non appena inizierà a spumeggiare, unisci lo zucchero e mescola bene, quindi lascialo sciogliere per 5 minuti a fuoco basso.

Quando lo zucchero sarà sciolto, unisci l’aceto balsamico, mescola bene lasciando cuocere per 2 minuti ancora e successivamente aggiungi le cipolline, mescolando il tutto con cura.

Copri la casseruola con il coperchio, aggiungi un bicchiere di acqua calda, un generoso pizzico di sale e lascia cuocere il tutto per circa 45 minuti, o comunque fino a quando le cipolline saranno cotte e morbide.

Servi le cipolline calde o tiepide, (se vuoi, una macinata di pepe nero ci sta molto bene) come accompagnamento dei tuoi secondi piatti a base di carne e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Radicchio cremoso
Ciambelline mela e cannella
successivo
Ciambelline mela e cannella
  • 60 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 100 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di cipolline bianche tonde o lunghe
30 g di burro
1 cucchiaio di zucchero di canna
50 ml di aceto balsamico
sale q.b.
precedente
Radicchio cremoso
Ciambelline mela e cannella
successivo
Ciambelline mela e cannella