
Asparagi gratinati
Il secondo piatto vegetariano saporito
Ingredienti
- 400 g di asparagi freschi
- 50 g di grana padano grattugiato
- 125 g di provolone dolce a fettine
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Asparagi gratinati
Gli Asparagi gratinati sono un secondo piatto vegetariano davvero molto gustoso e semplice da realizzare. Per prepararli, puoi utilizzare asparagi freschi o surgelati, ma ti assicuro che utilizzando quelli freschi il risultato sarà nettamente superiore, in quanto gli asparagi surgelati tendono a rilasciare molta acqua in cottura e risultano meno compatti e croccanti.
Per preparare gli Asparagi gratinati comincia pulendo 400 g di asparagi: dopo averli lavati e asciugati, monda gli asparagi, eliminando le parti più dure e coriacee. Per individuare il punto giusto in cui tagliarli, puoi adottare un trucchetto, un po’ spiccio, ma decisamente efficace: prendi un asparago, afferralo con due dita alla base e, con le altre due dita afferralo un po’ sotto la punta, quindi piegalo fino a che non si spezza. Quello è il punto in cui inizia ad essere cedevole e quindi morbido.
A questo punto, se i tuoi asparagi sono più o meno della stessa dimensione, pareggia le punte e prendendo come misura l’asparago spezzato, elimina da tutti la base coriacea.
Fai sbollentare gli asparagi in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per circa 3 minuti, trascorsi i quali potrai scolarli e lasciarli intiepidire leggermente, mettendoli su un canovaccio asciutto.
Disponi gli asparagi su di una teglia foderata con carta da forno o con i fogli in teflon riutilizzabili, posizionandoli uno di fianco all’altro.
Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/2UdPLsl che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.
A questo punto condisci gli asparagi con un filo di olio di oliva, un pizzico di sale e poi cospargili con 50 g di grana padano grattugiato, avendo cura di lasciare le basi e le punte scoperte (questo serve solo per ottenere un effetto visivo migliore, ma non è fondamentale.
Ricopri lo strato di grana padano con fettine di provolone dolce e metti a cuocere i tuoi asparagi nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 25 minuti o comunque fino a quando il formaggio sarà completamente fuso e si sarà formata una gustosa crosticina in superficie.
Una volta cotti, completa i tuoi asparagi gratinati con una macinata di pepe e servili in tavola, magari accompagnandoli con del buon purè di patate, che se vuoi, puoi realizzare seguendo la ricetta://1215 Puré di patate.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di asparagi freschi | |
50 g di grana padano grattugiato | |
125 g di provolone dolce a fettine | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android