
Zuppa piccante di lenticchie
Saporita e piccantina
Ingredienti
- 500 g di lenticchie lessate (anche in scatola)
- 1 carota tritata
- 1 cipolla tritata
- 1 costa di sedano tritata
- 1 peperoncino rosso fresco tritato
- 80 g di pancetta affumicata a dadini piccoli
- 400 ml di brodo vegetale caldo
- 2 cucchiai colmi di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaio di paprica in polvere
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Zuppa piccante di lenticchie
La zuppa piccante di lenticchie è un primo piatto saporito e piccante, perfetto per assaporare tutta la bontà delle lenticchie anche al di fuori del capodanno, perché personalmente trovo che siano deliziose ed è un peccato non sfruttarle tutto l’anno! Questa zuppa è perfetta da gustare con crostini di pane o con pezzi di focaccia, ma personalmente trovo sia deliziosa anche gustata assieme a cubetti di feta, che con la sua lieve acidità, bilancia perfettamente il sapore rotondo di questa zuppa.
Per preparare la zuppa piccante di lenticchie puoi utilizzare delle comodissime lenticchie in scatola, già bollite, ti basterà scolarle bene e sciacquarle ma se preferisci puoi utilizzare delle lenticchie secche, tenendo conto che te ne serviranno circa 200 g per poter ottenere un peso di 500 g da cotte e che i tempi di cottura si allungheranno abbastanza.
Per preparare questa zuppa, comincia mettendo a rosolare il trito di carota, sedano, peperoncino e cipolla in una casseruola capiente, assieme a un filo di olio di oliva.
Per cuocere le zuppe di solito io personalmente utilizzo spesso questa https://amzn.to/2GG1ptd ossia una casseruola a un manico, in rame stagnato, che mantiene perfettamente la temperatura.
Non appena le verdure saranno morbide e leggermente rosolate, unisci 80 g di pancetta affumicata a dadini piccoli e prosegui la cottura per qualche minuto.
A questo punto aggiungi 500 g di lenticchie lessate, 2 cucchiai colmi di concentrato di pomodoro, 1 cucchiaio di paprica in polvere e mescola bene tutto, dopodiché unisci 400 ml di brodo vegetale caldo, mescola ancora e prosegui la cottura per 20-25 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.
Una volta cotta, aggiusta di sale la tua Zuppa piccante di lenticchie e servila in tavola, magari assieme a delle buone focaccine, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3337 Focaccine veloci alle erbe. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di lenticchie lessate (anche in scatola) | |
1 carota tritata | |
1 cipolla tritata | |
1 costa di sedano tritata | |
1 peperoncino rosso fresco tritato | |
80 g di pancetta affumicata a dadini piccoli | |
400 ml di brodo vegetale caldo | |
2 cucchiai colmi di concentrato di pomodoro | |
1 cucchiaio di paprica in polvere | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android