; ; Videoricetta Torta alle fragole - La ricetta di Piccole Ricette

Torta alle fragole
Facilissima e deliziosa

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Un dolce semplice da preparare ma delizioso, con tutto l’aroma delle fragole più dolci

Ingredienti

Preparazione Torta alle fragole

Condividi

La Torta alle fragole è un dolce semplice, non solo negli ingredienti, ma anche nella preparazione, perché non è necessario seguire lunghe fasi di lavorazione, ma è davvero sufficiente mescolare, versare e infornare, Stop. Semplice semplice e dal risultato eccezionale!

Per preparare la Torta alle fragole, metti in una ciotola gli ingredienti secchi, quindi: 250 g di farina 00, 160 g di zucchero semolato, 8 g di lievito vanigliato per dolci e 1 pizzico di sale, quindi mescola bene tutto quanto fino a quando tutti questi ingredienti saranno ben miscelati.

In un’altra ciotola metti gli ingredienti umidi, ad eccezione delle fragole: 2 uova medie, 100 ml di latte intero, 80 g di olio di semi di mais, la scorza grattugiata di 1 limone non trattato e con una frusta a mano mescola e sbatti leggermente questi ingredienti.

Unisci il composto liquido al mix di polveri e mescola con una frusta a mano, fino a quando avrai ottenuto una pastella densa e priva di grumi.

Incorpora all’impasto metà delle fragole tagliate a pezzetti e versa il tutto in uno stampo a cerniera da circa 24 centimetri foderato con carta da forno, poi per finire distribuisci in superficie le fragole rimaste, facendole affondare leggermente nell’impasto.

Per questa torta alle Fragole io di solito utilizzo uno stampo da 24 centimetri di diametro provvisto di cerniera come questo https://amzn.to/2Od5eqg che facilita molto la sformatura del dolce, una volta raffreddato.

Se hai dei dubbi su come foderare lo stampo, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.

Metti a cuocere la Torta alle fragole nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 40-45 minuti o comunque fino a quando il dolce sarà ben cotto e dorato in superficie.

Per verificarne la cottura, fai la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno al centro del dolce: se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che è pronto e che può essere sfornato, altrimenti rimettilo nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.

Una volta cotta, sforna la tua Torta alle fragole e lasciala raffreddare completamente, prima di toglierla dallo stampo, tagliarla a fette e servirla in tavola.

Se ami le fragole allora non puoi non provare anche la buonissima ricetta://1924 Torta mousse al limone e fragole.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Asparagi gratinati
precedente
Asparagi gratinati
Farfalle melanzane e pomodorini
successivo
Farfalle melanzane e pomodorini
  • 60 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 311 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

250 g di farina 00
160 g di zucchero semolato
8 g di lievito vanigliato per dolci
1 pizzico di sale
2 uova medie
100 ml di latte intero
80 g di olio di semi di mais
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
400 g di fragole pulite e tagliate a pezzetti
Asparagi gratinati
precedente
Asparagi gratinati
Farfalle melanzane e pomodorini
successivo
Farfalle melanzane e pomodorini