
Risotto mimosa
Ingredienti
- 320 g di riso Carnaroli
- 1 scalogno
- 500 g di asparagi
- 4 tuorli sodi
- 1 litro di brodo vegetale
- 40 g di grana padano grattugiato
- 40 g di burro
- 160 g di Philadelphia
- 125 ml di vino bianco
- pepe q.b.
Preparazione Risotto mimosa
Un risotto davvero delicato, perfetto da servire come primo piatto per la Festa della donna, dato che ricorda il fiore donato alle donne in occasione di questa festa. In questa ricetta, gli asparagi e l’uovo legano benissimo e il formaggio cremoso donerà un tocco vellutato davvero gradevole!
Per cominciare, lava e pulisci gli asparagi, eliminando la parte del gambo più dura e coriacea, taglia le punte e tienile da parte, quindi riduci a rondelle ciò che rimane dei gambi.
In una padella capiente fai sciogliere 20 g di burro, unisci mezzo scalogno tritato e i gambi degli asparagi tagliati a rondelle, poi lascia rosolare il tutto a fuoco basso per 5 minuti, dopodiché bagna con poco brodo e prosegui la cottura per altri 5 minuti.
Non appena gli asparagi saranno morbidi, trasferiscili in una ciotolina, poi prelevane due terzi e mettili in un mixer, frullali fino ad ottenere una crema liscia e tieni da parte sia gli asparagi a pezzetti che la crema.
Rimetti su fuoco basso la stessa padella dove hai fatto cuocere gli asparagi e fai sciogliere gli altri 20 g di burro, unisci lo scalogno rimanente tritato finemente e fallo appassire a fuoco basso per qualche minuto.
Appena lo scalogno si sarà ammorbidito, aggiungi il riso e lascialo tostare per 2 minuti, trascorsi i quali potrai sfumarlo con il vino bianco e proseguire la cottura fino a quando l’odore alcolico sarà scomparso e il vino sarà evaporato.
Unisci a questo punto la crema di asparagi, le rondelle e le punte degli asparagi (crude, così rimarranno un po’ croccanti), mescola bene e prosegui la cottura come per qualsiasi risotto, aggiungendo poco brodo caldo di tanto in tanto fino a completa cottura del riso (circa 15-20 minuti).
Quando mancheranno pochi minuti al termine della cottura, unisci il Philadelphia a pezzetti e mescola bene, aggiungi anche il grana padano grattugiato e completa con una macinata di pepe, poi porta a termine la cottura.
Servi il risotto distribuendolo nei piatti (cerca di raccogliere in superficie le punte degli asparagi) e cospargendolo con i tuorli sodi sbriciolati, buon appetito e buona Festa della donna!
Per sbriciolare i tuorli ed ottenere un effetto mimosa perfetto, ti consiglio di passarli attraverso un colino dalle maglie non troppo sottili. Gli albumi cotti non utilizzati in questa ricetta, potrai utilizzarli come base per un antipasto riempiendoli di tonno o altri ingredienti oppure in un’insalata.
Articoli correlati
Ingredienti
320 g di riso Carnaroli | |
1 scalogno | |
500 g di asparagi | |
4 tuorli sodi | |
1 litro di brodo vegetale | |
40 g di grana padano grattugiato | |
40 g di burro | |
160 g di Philadelphia | |
125 ml di vino bianco | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android