; ; Ricetta Banana Pancakes - La ricetta di Piccole Ricette
Banana Pancakes

Banana Pancakes

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Banana Pancakes

Condividi

I banana pancakes sono una golosa variante dei più classici e conosciuti Pancakes americani. La particolarità di questi pancakes consiste nel fatto che sono realizzati con polpa di banana e pochissima farina, che li rende leggeri e perfetti per la prima colazione. Per ottenere un buon risultato, ti consiglio di utilizzare banane ben mature. Volendo, potrai arricchire l’impasto di questi pancakes con altri ingredienti, come ad esempio gocce di cioccolato, nocciole o mandorle tritate, pezzetti di frutta fresca e via dicendo. Con queste dosi potrai ottenere 6 pancake piccoli oppure 4 più grandi, sufficienti per 2 persone.

Sbuccia innanzitutto le banane e metti la polpa in una ciotola, quindi schiacciala con una forchetta fino ad ottenere una purea liscia e priva di grumi. Se vuoi, puoi anche frullarla in un mixer o un frullatore.

Unisci le uova e sbatti il tutto con una forchetta in modo da amalgamare bene il tutto.

A questo punto incorpora la farina, il lievito e se vuoi, anche un pizzico di cannella in polvere, quindi mescola fino a quando avrai ottenuto un composto liscio e ben amalgamato.

Metti a scaldare su fuoco basso (altrimenti non darai il tempo all’impasto di lievitare durante la cottura e i pancakes risulteranno molto scuri) un pentolino antiaderente con il fondo spesso e ungilo con un filo di olio di semi.

Versa al centro del pentolino un mestolino di composto e allargalo con un cucchiaio, fino ad ottenere un pancake della dimensione che desideri.

Non appena il pancake sarà dorato, voltalo sottosopra con una spatola e lascialo cuocere anche dall’altro lato, fino a quando sarà ben dorato, poi prelevalo e adagialo in un piatto, quindi procedi in questo modo fino ad esaurimento del composto.

Una volta pronti, potrai servire i pancakes con il classico sciroppo d’acero oppure Nutella, miele, marmellata o frutta fresca a pezzetti.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Perkedel Kentang
successivo
Sfoglie croccanti senza glutine
  • 30 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 227 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 banane mature
2 uova
2 cucchiai di farina
mezza bustina di lievito vanigliato per dolci (8 g circa)
1 pizzico di cannella (facoltativa)
olio di semi di arachidi per ungere la padella q.b
precedente
Perkedel Kentang
successivo
Sfoglie croccanti senza glutine