Ingredienti
- 120 g di farina mix B della Schär
- 50 g di amido di mais
- 3 cucchiai di semi di sesamo (bianco o nero)
- 3 g di sale fino
- 1 cucchiaino di malto di riso o miele
- 100 ml di acqua tiepida
- 3 g di lievito di birra secco
- 1 cucchiaino di olio di sesamo
- olio di oliva q.b.
Preparazione Sfoglie croccanti senza glutine
Le sfoglie croccanti senza glutine sono saporite e croccantissime, perfette per accompagnare salumi o anche solo per essere gustate da sole, così come sono. Se non ami il sesamo, potrai utilizzare al posto dei semi, un mix di erbe fresche tritate come timo, rosmarino e salvia e al posto dell’olio di sesamo, un olio al rosmarino o al peperoncino, oppure anche solo del semplice olio di oliva.
Per preparare queste croccanti sfoglie, setaccia innanzitutto la farina e l’amido in una ciotola capiente, poi unisci 3 g di lievito di birra secco, 3 g di sale, 3 cucchiai di semi di sesamo, 100 ml di acqua tiepida, 1 cucchiaino di malto di riso e per ultimi un cucchiaino di olio di sesamo e 40 ml di olio di oliva.
Impasta il tutto fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi, quindi copri la ciotola con la pellicola trasparente e lascia riposare l’impasto per 20 minuti a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto, infarinalo leggermente e stendilo sul piano di lavoro con un mattarello, fino ad ottenere una sfoglia molto sottile, 2 millimetri circa. Con un coltello affilato o una rotella da pizza ritaglia tanti rettangoli, più o meno lunghi e irregolari ma piuttosto stretti, in questo modo cuoceranno meglio.
Trasferisci le sfoglie su di una teglia dai bordi bassi foderata con carta da forno leggermente unta di olio e spennellale in superficie con un po’ di olio di oliva.
Copri le sfoglie con un foglio di pellicola trasparente e lasciale riposare per 30 minuti a temperatura ambiente, poi togli la pellicola e trasferiscile nel forno preriscaldato in modalità statica a 190 °C per circa 20-25 minuti o comunque fino a quando saranno ben dorate e croccanti.
Articoli correlati
Ingredienti
120 g di farina mix B della Schär | |
50 g di amido di mais | |
3 cucchiai di semi di sesamo (bianco o nero) | |
3 g di sale fino | |
1 cucchiaino di malto di riso o miele | |
100 ml di acqua tiepida | |
3 g di lievito di birra secco | |
1 cucchiaino di olio di sesamo | |
olio di oliva q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android