
Biscotti al cioccolato
Ingredienti
- 400 g di farina 0
- 100 g di farina integrale o tipo 1
- 125 g di burro morbido
- 200 g di zucchero normale o di canna
- 3 uova
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 bustina di lievito vanigliato
- mezza bacca di vaniglia (opzionale)
- 100 g di cioccolato fondente
Preparazione Biscotti al cioccolato
Questi biscotti fragranti sono davvero semplici da preparare. Arricchiti con pezzetti di cioccolato, sono perfetti da gustare assieme a una buona tazza di tè nel pomeriggio, oppure da inzuppare nel caffelatte la mattina. Una raccomandazione: preparane in abbondanza, perchè uno tira l’altro!
Per prima cosa trita lo zucchero con un mixer, in modo da renderlo più sottile.
In una ciotola capiente sbatti con le fruste elettriche le uova assieme allo zucchero e quando avrai ottenuto un composto spumoso, unisci il miele e se li usi, i semi di mezza bacca di vaniglia, continuando a sbattere.
In una ciotola grande setaccia le farine assieme al bicarbonato, al lievito e aggiungi il burro ammorbidito a temperatura ambiente, impastando il tutto velocemente con le mani, fino a formare un composto bricioloso. Questo passaggio puoi farlo più velocemente mettendo gli ingredienti in un mixer (farine, bicarbonato, lievito e burro, però a pezzetti e ben freddo) e tritandoli per qualche secondo alla massima velocità.
Aggiungi a questo composto bricioloso il cioccolato a pezzetti (della dimensione che vuoi) e le uova precedentemente sbattute con lo zucchero.
Impasta il tutto con le mani il più velocemente possibile (per non scaldare troppo il burro) fino ad ottenere un panetto piuttosto morbido e compatto.
Copri l’impasto con la pellicola trasparente e trasferiscilo in frigorifero per almeno 4 ore, in modo che si rassodi bene. Marcello consiglia di preparare l’impasto alla mattina per cuocerlo alla sera o viceversa.
Prima di formare i biscotti, preriscalda il forno a 180 °C.
Quando il forno sarà caldo, prendi metà dell’impasto e prendendo piccoli pezzi di composto realizza i biscotti della forma che preferisci oppure stendi la pasta con un mattarello e ritagliali con le formine. L’importante è non scaldare troppo il burro prima che vadano in forno, altrimenti risulteranno duri.
Una volta formati, disponili sulla placca foderata di carta da forno e falli cuocere in forno per 12-15 minuti circa, avendo cura di sfornarli quando saranno ben dorati in superficie.
Lasciali raffreddare completamente su una gratella e procedi allo stesso modo con l’altra metà di impasto.
Servi i biscotti una volta freddi, magari accompagnandoli con un buon tè.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di farina 0 | |
100 g di farina integrale o tipo 1 | |
125 g di burro morbido | |
200 g di zucchero normale o di canna | |
3 uova | |
1 cucchiaio di miele | |
1 cucchiaino di bicarbonato | |
1 bustina di lievito vanigliato | |
mezza bacca di vaniglia (opzionale) | |
100 g di cioccolato fondente |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android