; ; Ricetta Biscotti al limone - La ricetta di Piccole Ricette
Biscotti al limone

Biscotti al limone

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Biscotti al limone

Condividi

Queste piccole e profumatissime delizie al limone conquisteranno tutti. La versione al limone è davvero ottima, ma se vuoi puoi utilizzare mandarini, arance o un mix di questi agrumi.

Per realizzare questi biscottini, metti in una ciotola la farina, l’uovo, il burro, lo zucchero (100 g), il lievito, la scorza grattugiata del limone e il sale, quindi impasta il tutto con le mani, aggiungendo il succo di limone poco alla volta, fino ad ottenere un panetto di pasta molto morbido e omogeneo.

Copri l’impasto con la pellicola trasparente e mettilo a riposare in frigorifero per circa 3 ore, appiattendolo leggermente.

Nel frattempo metti lo zucchero a velo e quello semolato per la finitura in due ciotoline separate e fodera una leccarda con la carta da forno.

Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto, staccane un pezzetto alla volta, (grande poco meno di una noce) e passalo velocemente tra le mani, ottenendo una pallina: passala prima nello zucchero semolato, poi nello zucchero a velo e deponila sulla leccarda foderata con carta da forno.

Ripeti questo passaggio fino ad esaurimento della pasta, avendo cura di disporre le palline ben distanziate fra di loro, perchè in cottura si appiattiranno e si allargheranno. Se devi fare più di un’infornata, ti consiglio di realizzare le palline in più fasi, in modo che l’impasto non si surriscaldi troppo.

Fai cuocere le palline in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 10-12 minuti. Non dovranno colorirsi troppo, quindi se è il caso, puoi abbassare la temperatura anche a 170 °C.

Durante la cottura controlla spesso i biscotti: quando cominceranno a formarsi delle crepe in superficie e le palline si saranno appiattite un po’, allora i biscotti saranno pronti per essere sfornati.

Lasciali raffreddare completamente su di una gratella prima di servirli e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Polenta
Gnocchi di zucca al burro e salvia
successivo
Gnocchi di zucca al burro e salvia
  • 200 min
  • 20 porzioni
  • Difficoltà media
  • 104 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

100 g di burro ammorbidito
250 g di farina
100 g di zucchero
1 uovo piccolo
mezza bustina di lievito per dolci
50 ml circa di succo di limone
la scorza grattugiata di 1 grosso limone non trattato
1 pizzico di sale
zucchero a velo per la finitura q.b.
zucchero semolato per la finitura q.b.
precedente
Polenta
Gnocchi di zucca al burro e salvia
successivo
Gnocchi di zucca al burro e salvia