
Torta al rabarbaro e frutti rossi
Ingredienti
- 320 g di farina 00
- 220 g di burro congelato a dadini
- 1 pizzico di sale
- 20 g di zucchero semolato
- 5-6 cucchiai di acqua ghiacciata
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 100 g di zucchero a velo
- 300 g di fragole pulite
- 250 g di rabarbaro pulito
- 150 g di lamponi
- la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 25 g di amido di mais
- 1 tuorlo leggermente sbattuto con un goccio di latte
- poco zucchero di canna per guarnire
Preparazione Torta al rabarbaro e frutti rossi
Lo ammetto, amo il rabarbaro oltre ogni limite. Da quando l’ho scoperto quasi per caso durante un viaggio negli Stati Uniti, me ne sono innamorata perdutamente! Ecco quindi questa deliziosa ricettina, che sarà in grado di farvi innamorare di una delle piante meno conosciute e utilizzate nella nostra cucina.
Per preparare questa deliziosa torta, devi innanzitutto occuparti della pie crust, ossia la base e la copertura della torta. Per realizzarla al meglio, è importantissimo che tutti gli ingredienti siano freddi. Ma freddi freddi freddi! Anche la farina, quindi parti per tempo e metti tutti gli ingredienti in frigo per una mezz’oretta, tranne il burro che deve essere congelato, quindi è meglio tagliarlo a cubetti e metterlo in freezer per almeno 15 minuti prima di utilizzarlo.
Trascorso il tempo necessario, metti tutta la farina, 20 g di zucchero e il sale in un mixer capiente, di quelli dotati di lama di metallo. Unisci i cubetti di burro congelati e aziona il mixer a scatti, al massimo della potenza, fino ad ottenere un impasto bricioloso. In alternativa, puoi usare due coltelli affilati o una mezzaluna per incorporare il burro con la miscela di farina, l’importante è non toccarlo mai con le mani calde.
Versa il composto ottenuto in una ciotola capiente e unisci l’aceto (freddo) e 5 cucchiai d’acqua ghiacciata, quindi mescola bene con una forchetta. Il composto dovrà essere ancora bricioloso ma rimanere attaccato se si pizzica tra le dita, quindi se necessario, unisci ancora un po’ d’acqua gelata.
Ora trasferisci questo composto sul piano di lavoro, impastalo velocemente e ricava due palline di impasto. Non ti preoccupare se rimangono dei pezzetti di burro interi, è proprio così che deve essere! Avvolgile nella pellicola trasparente e schiacciale con il palmo della mano ottenendo due dischetti spessi e mettili in frigorifero per almeno 1 ora prima di utilizzarli.
Mentre la pasta riposa in frigorifero, occupati del ripieno: lava e monda il rabarbaro, eliminando le foglie e le parti rovinate, poi taglia le coste a pezzetti di uno o due centimetri e tienile da parte. Lava le fragole, elimina i piccioli e le foglie, quindi tagliale a spicchi e per ultimi lava con delicatezza i lamponi.
Trasferisci il rabarbaro, le fragole e i lamponi in una ciotola capiente, unisci lo zucchero a velo, la scorza e il succo di limone, quindi mescola con cura il tutto e lascia riposare il ripieno per mezz’ora circa, poi trasferisci in una casseruola il liquido che si sarà formato nella ciotola e fallo cuocere a fuoco basso, mescolando spesso, fino a quando si sarà addensato abbastanza e sarà diventato come uno sciroppo. Fatto ciò, fai intiepidire lo sciroppo.
Nel frattempo scalda il forno in modalità statica a 220 °C e cospargi la frutta a pezzetti con l’amido di mais, mescolando con cura il tutto.
Trascorso il tempo di riposo della pasta, tira fuori dal frigo uno dei due panetti e stendilo con un mattarello, ottenendo un disco spesso circa 3 millimetri e adagialo in uno stampo da crostate (con i bordi alti), del diametro di circa 26-28 centimetri (lasciando sbordare la pasta un paio di centimetri), riempilo con la frutta e versaci dentro lo sciroppo addensato ormai tiepido.
A questo punto tira fuori dal frigo il secondo panetto, stendilo ottenendo un disco dello spessore di 3 millimetri e ricavane tante strisce larghe 1 centimetro circa. Utilizza le strisce per decorare la superficie della torta, incrociandole fra di loro o realizzando i decori che preferisci, poi rigira verso l’interno la pasta in eccesso e pizzica bene il bordo esterno, se vuoi decorandolo con i rebbi di una forchetta.
Spennella le strisce di pasta e il bordo della torta con il tuorlo sbattuto assieme a un goccio di latte e cospargi la torta con poco zucchero di canna, dopodichè trasferiscila in forno caldo (a 220 °C in modalità statica) e lasciala cuocere per circa 45-55 minuti.
Una volta cotta, sfornala e lasciala riposare a temperatura ambiente per qualche ora, prima di servirla in tavola, in questo modo avrà il tempo di rassodarsi e compattarsi.
Articoli correlati
Ingredienti
320 g di farina 00 | |
220 g di burro congelato a dadini | |
1 pizzico di sale | |
20 g di zucchero semolato | |
5-6 cucchiai di acqua ghiacciata | |
1 cucchiaio di aceto di mele | |
100 g di zucchero a velo | |
300 g di fragole pulite | |
250 g di rabarbaro pulito | |
150 g di lamponi | |
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato | |
1 cucchiaio di succo di limone | |
25 g di amido di mais | |
1 tuorlo leggermente sbattuto con un goccio di latte | |
poco zucchero di canna per guarnire |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android