
Biscotti del papà
Perfetti per la festa del Papà
Ingredienti
- 125 g di farina 00
- 50 g di zucchero semolato
- i semi di mezza bacca di vaniglia
- la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
- 1 pizzico di sale
- 75 g di burro freddo a cubetti
- 2 tuorli piccoli
- 130 g di zucchero a velo
- 2 cucchiai abbondanti di acqua tiepida
- colorante alimentare in gel nero q.b.
Preparazione Biscotti del papà
I biscotti del papà sono dei graziosi biscottini dalla forma di baffo, perfetti da preparare in occasione della Festa del papà. Una volta pronti, i biscotti vengono poi decorati con della glassa all’acqua colorata di nero, ma se vuoi puoi colorare la glassa del colore che preferisci, il risultato sarà comunque strepitoso!
Per preparare i Biscotti del papà, inizia occupandoti dell’impasto per i biscotti a forma di baffo: in un mixer dotato di lame in metallo metti 125 g di farina 00, 50 g di zucchero semolato, i semi della mezza bacca di vaniglia, la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato, un pizzico di sale e 75 g di burro freddo a cubetti, quindi azionalo a scatti fino ad ottenere un composto sabbioso e bricioloso, molto fine e omogeneo.
Versa questo composto bricioloso sul piano di lavoro, formando una fontana, poi crea un buco al centro. Nel buco metti i due tuorli e impasta il tutto velocemente con le mani, fino ad ottenere un panetto di pasta liscio e privo di grumi.
Avvolgi il panetto in un foglio di pellicola trasparente e trasferiscilo in frigorifero per circa 30 minuti, appiattendolo leggermente, così si rassoderà più velocemente.
Trascorso il tempo necessario, riprendi il panetto di pasta e stendilo sul piano di lavoro leggermente infarinato, fino ad ottenere una sfoglia dello spessore di circa 4-5 millimetri.
Con un coppapasta a forma di baffi da circa 10 x 3 centimetri ritaglia dalla pasta tanti baffetti quanti te ne permette la superficie e procedi in questo modo ristendendo e ritagliando gli avanzi di impasto. Alla fine dovresti riuscire ad ottenere circa 12-15 baffi.
Per realizzare i biscotti del papà io ho utilizzato un coppapasta come questi https://amzn.to/2DERn9k che hanno la forma e la dimensione giusta per queste dosi.
Disponi tutti i baffi su una o più teglie dai bordi bassi, foderate con carta da forno e mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 12-15 minuti o comunque fino a quando saranno leggermente dorati, dopodichè sfornali e lasciali raffreddare su una gratella.
Nel frattempo prepara la glassa per decorare i biscotti: in una ciotolina metti 130 g di zucchero a velo e 2 cucchiai abbondanti di acqua tiepida, poi mescola bene fino ad ottenere una glassa spessa e bianca.
Aggiungi alla glassa un pochino di colorante alimentare in gel nero o del colore che preferisci e mescola bene per ottenere un colore omogeneo.
Trasferisci la glassa in una tasca da pasticcere munita di beccuccio piccolissimo (al massimo da 2 millimetri). In alternativa puoi usare una tasca usa e getta e tagliarne la punta in modo da creare un buco molto piccolo.
Non appena i biscotti saranno freddi, decorali con la glassa, disegnando prima i bordi dei baffi e successivamente riempi il tuo disegno, aiutandoti se vuoi anche con uno stuzzicadenti per spalmare la gassa all’interno della forma che hai disegnato.
Una volta decorati lascia asciugare i tuoi Biscotti del papà per almeno mezz’ora o comunque fino a quando la glassa sarà bella asciutta e secca. I tempi di asciugatura possono variare non solo in relazione allo spessore della glassa, ma anche in base all’umidità dell’ambiente.
Una volta asciugati i tuoi Biscotti del papà sono pronti per essere serviti, magari assieme a una buona tazza di caffè!
Se invece sei più tradizionalista, per la festa del papà puoi preparare le classiche Zeppole, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3139 Zeppole di San Giuseppe oppure per una sorpresa più importante, puoi seguire la ricetta://3484 Zeppolone di San Giuseppe.
Articoli correlati
Ingredienti
125 g di farina 00 | |
50 g di zucchero semolato | |
i semi di mezza bacca di vaniglia | |
la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato | |
1 pizzico di sale | |
75 g di burro freddo a cubetti | |
2 tuorli piccoli | |
130 g di zucchero a velo | |
2 cucchiai abbondanti di acqua tiepida | |
colorante alimentare in gel nero q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android