
Biscotti di Nana al formaggio
Ingredienti
- 225 g di burro
- 150 g di cheddar grattugiato
- 200 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 3 cucchiaini di tabasco
- 190 g di farina 00
Preparazione Biscotti di Nana al formaggio
La ricetta di questi biscotti appartiene a Nana, una straordinaria anziana signora che viveva nel Tennessee. Chi ha avuto il piacere di incontrarla dice di essere rimasto rapito dalla sua personalità e dalla sua cucina tipica de sud, ricca e sostanziosa! Ecco quindi la ricetta di questi biscotti al formaggio: burrosi, friabili e gustosi.
Per cominciare prepara l’impasto dei biscotti: in un mixer capiente dotato di lama in acciaio metti il burro e i formaggi grattugiati (se non hai il cheddar, puoi utilizzare una provola dolce stagionata, il risultato non sarà lo stesso, ma sarà comunque apprezzabile), aziona il mixer fino ad ottenere una crema morbida.
A questo punto unisci il tabasco, aziona nuovamente il mixer e per ultima anche la farina, azionando il mixer finchè non avrai ottenuto un composto omogeneo.
Suddividi il composto in tre porzioni e con le mani modella l’impasto, ottenendo dei cilindri del diametro di circa 3 centimetri e lunghi più o meno 15-16 centimetri. Avvolgi strettamente i cilindri di pasta nella pellicola trasparente e trasferiscili in frigorifero per almeno un’ora, oppure in freezer per mezz’ora circa.
Trascorso il tempo necessario, taglia i cilindri a fette spesse circa 8 millimetri (alla fine dovrai ottenere circa 20 fette per cilindro), quindi disponile ben distanziate su di una leccarda foderata con carta da forno e falli cuocere in forno ventilato caldo a 180 °C per circa 25-30 minuti, finchè non saranno dorati in superficie e ben croccanti.
Lascia raffreddare i biscotti di Nana prima di servirli: sono ottimi da soli come aperitivo, ma anche come accompagnamento a una buona zuppa di zucchine o carote.
Articoli correlati
Ingredienti
225 g di burro | |
150 g di cheddar grattugiato | |
200 g di parmigiano reggiano grattugiato | |
3 cucchiaini di tabasco | |
190 g di farina 00 |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android