; ; Ricetta Crostini alla burrata - La ricetta di Piccole Ricette
Crostini alla burrata

Crostini alla burrata

Buoni da non credere

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crostini alla burrata

Condividi

Personalmente adoro le bruschette e i crostini, trovo siano davvero una delle preparazioni più eclettiche e personalizzabili che esistano, senza contare poi la loro semplicità di preparazione. La regola è sempre più o meno la stessa: basta prendere delle fette di buon pane casereccio e condirle con i propri ingredienti preferiti per ottenere un aperitivo davvero al top! E questi Crostini alla burrata, ti assicuro, sono davvero fantastici!

Per preparare i crostini alla burrata, comincia occupandoti delle 8 fette di pane: ungile con un filo di olio di oliva e disponile su di una leccarda foderata con carta da forno, quindi mettile a tostare nel forno preriscaldato in modalità statica a 250 °C con il grill acceso per circa 3-4 minuti.

Quando le fette di pane saranno leggermente dorate, sfornale, lasciale intiepidire appena e poi sfregale con il mezzo spicchio di aglio, cospargile con poco origano secco e un pizzico di sale, poi lasciale raffreddare completamente su di una gratella.

Di solito per far raffreddare il pane tostato utilizzo una gratella per biscotti come questa https://amzn.to/2uNCNqQ in questo modo l’umidità non ristagna e il pane risulta bello croccante una volta raffreddato.

Quando il pane sarà freddo, metti su ogni fetta un pochino di burrata, un pomodoro secco sott’olio ben scolato, poi spolverizza i tuoi Crostini con poco origano secco e voilà, i tuoi Crostini alla burrata sono pronti per essere serviti!

Se vuoi preparare delle bruschette davvero ottime, ti consiglio di provare la ricetta://3861 Bruschette alle verdure, un po’ più lunghe da preparare ma veramente saporite!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Panna cotta cocco e limone
precedente
Panna cotta cocco e limone
Baccalà ai pomodorini
successivo
Baccalà ai pomodorini
  • 20 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 302 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

8 fette di pane tipo ciabatta
350 g di burrata fresca
8 pomodori secchi sott’olio ben scolati
mezzo spicchio di aglio
origano secco q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Panna cotta cocco e limone
precedente
Panna cotta cocco e limone
Baccalà ai pomodorini
successivo
Baccalà ai pomodorini