; ; Ricetta Biscotti gocciole al cioccolato - La ricetta di Piccole Ricette
Biscotti gocciole al cioccolato

Biscotti gocciole al cioccolato

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Biscotti gocciole al cioccolato

Condividi

Ecco una preziosa ricetta con la quale potrai ricreare a casa le famose gocciole. La ricetta va bene per preparare circa 40 biscottini piccoli oppure 25-30 di media grandezza, dipende dalla formina che utilizzi.

Per cominciare sbatti bene il burro ammorbidito a temperatura ambiente assieme a metà dello zucchero a velo, fino ad ottenere una crema liscia e lucida.

A parte sciogli il burro di cacao e scioglici dentro due cucchiai di cacao amaro in polvere, quindi unisci questo composto alla crema di burro.

In una ciotola a parte sbatti (con uno sbattitore elettrico) le uova assieme all’altra metà dello zucchero a velo e all’aroma di vaniglia, fino ad ottenere una crema chiara, liscia e spumosa.

Incorpora delicatamente questa crema al composto di burro e cacao aggiungendone un po’ per volta e avendo cura di farla assorbire completamente prima di aggiungerne altra.

In una ciotola setaccia la farina assieme all’amido, al bicarbonato e al lievito, quindi aggiungi questo mix al composto precedentemente realizzato, impastando prima con una frusta e poi con le mani, quando l’impasto lo permetterà.

Avvolgi il panetto in un foglio di pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora, in modo che si rassodi.

Trascorso il tempo necessario, riprendi il panetto e stendilo su di un piano di lavoro infarinato aiutandoti con un mattarello, ottenendo un rettangolo di impasto dello spessore di circa 1 centimetro.

Ritaglia le gocciole con la formina apposita (oppure con un tagliabiscotti di un’altra forma) e cospargi le gocciole con le gocce di cioccolato, premendole leggermente in modo che affondino parzialmente nella pasta.

Trasferisci i biscotti su di una placca foderata con carta da forno e mettili a cuocere in forno statico caldo a 180 °C per circa 13-14 minuti, dopodichè sfornali e lasciali raffreddare completamente prima di servirli.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale
  • 50 min
  • 40 porzioni
  • Difficoltà media
  • 101 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

150 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
160 g di zucchero a velo
10 g di burro di cacao
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
2 uova
1 fialetta di aroma di vaniglia (o 1 bustina di vanillina)
300 g di farina 00
100 g di amido di frumento
1 cucchiaino di bicarbonato
1 bustina di lievito per dolci
100 g di gocce di cioccolato fondente
precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale