; ; Ricetta Pappardelle allo stracotto - La ricetta di Piccole Ricette
Pappardelle allo stracotto

Pappardelle allo stracotto

Ricche e corpose

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Pappardelle allo stracotto

Condividi

Le pappardelle allo stracotto sono un primo piatto saporito e sostanzioso, in cui le corpose pappardelle vengono condite con un sugo di stracotto, una sorta di stufato di manzo cotto molto a lungo, fino a quando la carne diventa talmente tenera e morbida che si disfa con una forchetta. Per ottenere un risultato davvero wow, ti consiglio di cuocere la carne il giorno prima, così avrà il tempo di insaporirsi bene.

Per rendere davvero saporito lo stracotto, il mazzetto di erbette è molto importante: se non sai come realizzarlo, puoi seguire le indicazioni che trovi nel mix://SP042 Bouquet garni 2 che trovi nello Spicy Box.

Per preparare le pappardelle allo stracotto, inizia preparando appunto lo stracotto: trita 1 piccola costa di sedano, 1 cipolla piccola e 1 carota, quindi metti a rosolare questo trito in una casseruola (meglio se di ghisa) capiente, posta su fuoco dolce assieme a un filo di olio di oliva e 1 spicchio di aglio.

Io di solito uso una casseruola come questa https://amzn.to/2UmrQwA che essendo in ghisa spessa, mantiene molto bene il calore.

Dopo qualche minuto metti la carne nella casseruola e falla rosolare da tutti i lati, dopodiché unisci 20 g di lardo tritato, 1 cucchiaio di prezzemolo e 1 mazzetto di erbe aromatiche, quindi lascia cuocere il tutto ancora per qualche minuto, dopodiché aggiungi 300 g di passata di pomodoro e mescola bene.

A questo punto bagna la carne con 250 ml di vino rosso corposo e 200 ml di brodo di carne, quindi, con la fiamma al minimo, lascia cuocere il tutto per 4 ore almeno, mescolando di tanto in tanto.

Trascorse le ore di cottura, spegni il fuoco e lascia riposare lo stracotto per un’oretta almeno, dopodiché con una forchetta sfilaccialo e tieni il sugo da parte.

Fai cuocere 400 g di pappardelle in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Non appena saranno cotte, scolale e condiscile con lo stracotto sfilacciato, dopodiché servile con un pochino di parmigiano grattugiato e poco prezzemolo fresco tritato. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Patate dolci grigliate
precedente
Patate dolci grigliate
Biscotti avena e rosmarino
successivo
Biscotti avena e rosmarino
  • 360 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 934 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di pappardelle
600 g di scamone di manzo
1 piccola costa di sedano
1 cipolla piccola
1 carota
1 spicchio di aglio
20 g di lardo tritato
1 cucchiaio di prezzemolo
1 mazzetto di erbe aromatiche
300 g di passata di pomodoro
200 ml di brodo di carne
250 ml di vino rosso corposo
poco parmigiano grattugiato per servire
poco prezzemolo fresco tritato per la finitura
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Patate dolci grigliate
precedente
Patate dolci grigliate
Biscotti avena e rosmarino
successivo
Biscotti avena e rosmarino