; ; Ricetta Torta di frutta secca - La ricetta di Piccole Ricette
Torta di frutta secca

Torta di frutta secca

Il dolce goloso senza farina

Extra:
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Torta di frutta secca

Condividi

La Torta di frutta secca è un dolce senza farina, realizzato solo con frutta secca, poco amido di mais, cosa che la rende adatta a chi non può consumare glutine. Il suo sapore poi è davvero intenso, io ho utilizzato un mix di farina di mandorle e nocciole, ma se preferisci, puoi sostituire le mandorle con le noci e le nocciole con pistacchi, ad esempio.

Per preparare la Torta di frutta secca inizia mescolando in una ciotola 50 g di zucchero assieme a 200 g di farina di mandorle, 50 g di farina di nocciole, 50 g di amido di mais, 20 g di cacao amaro in polvere, 8 g di lievito vanigliato per dolci, 2-3 amaretti secchi sbriciolati e 1 pizzico di sale.

A parte fai sciogliere a bagnomaria 200 g di cioccolato fondente tritato assieme a 100 g di burro, mettendoli in una ciotola di metallo posta su di una pentola con acqua in ebollizione. Non appena il cioccolato e il burro saranno ben sciolti, togli dal calore la ciotola e lascia intiepidire il composto.

In un’altra ciotola sbatti le 5 uova assieme a 100 g di zucchero, utilizzando le fruste elettriche, fino a quando avrai ottenuto un composto molto gonfio e chiaro.

Incorpora il mix secco alle uova montate e mescola bene con una spatola per non lasciare grumi, quindi unisci il cioccolato e il burro fusi, mescola ancora e per ultimo aggiungi 40 ml di latte, quindi mescola fino ad ottenere un composto cremoso e uniforme.

Versa questo composto in uno stampo quadrato da circa 22-23 centimetri di lato precedentemente foderato con carta da forno e livellalo bene in superficie, poi cospargilo con 150 g di noci e nocciole miste.

Se hai dei dubbi su come foderare lo stampo, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.

Per questo genere di dolci io di solito uno stampo quadrato provvisto di cerniera come questo https://amzn.to/2VPISPV che facilita molto la sformatura dei dolci delicati come questo.

Metti a cuocere la tua Torta di frutta secca nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 45-50 minuti e non appena sarà cotta, sfornala e lasciala raffreddare completamente, prima di tagliarla a fette e servirla in tavola.

S ami i dolci con la frutta secca, allora di sicuro amerai la classica torta alle nocciole, che puoi realizzare seguendo la ricetta://957 Torta di nocciole.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Frittelle al cavolfiore
precedente
Frittelle al cavolfiore
Fusi di pollo alle pere
successivo
Fusi di pollo alle pere
  • 90 min
  • 9 porzioni
  • Difficoltà media
  • 553 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

5 uova
150 g di zucchero
200 g di farina di mandorle
50 g di farina di nocciole
50 g di amido di mais
20 g di cacao amaro in polvere
8 g di lievito vanigliato per dolci
2-3 amaretti secchi sbriciolati
1 pizzico di sale
200 g di cioccolato fondente tritato
100 g di burro
40 ml di latte
150 g di noci e nocciole miste per decorare
Frittelle al cavolfiore
precedente
Frittelle al cavolfiore
Fusi di pollo alle pere
successivo
Fusi di pollo alle pere