; ; Ricetta Biscotti ricchi al cioccolato e marmellata - La ricetta di Piccole Ricette
  • Home
  • Dolci
  • Biscotti ricchi al cioccolato e marmellata
Biscotti ricchi al cioccolato e marmellata

Biscotti ricchi al cioccolato e marmellata

Semplicemente meravigliosi

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Biscotti ricchi al cioccolato e marmellata

Condividi

I biscotti ricchi al cioccolato e marmellata sono dei deliziosi biscottini al burro, perfetti per la colazione o per l’ora del tè, ma anche da servire assieme a pasticcini e bignè. Io ho utilizzato la marmellata di lamponi, che con la sua acidità bilancia bene la dolcezza dell’impasto e lega benissimo con il cioccolato fondente, ma se vuoi, tu puoi usare un altro tipo di marmellata.

Per la buona riuscita della frolla è importante che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente, compreso il burro, quindi se vuoi, a questo link https://youtu.be/CSP0A1uVpOw trovi un video su come ammorbidire velocemente il burro, senza correre il rischio di scioglierlo.

Per preparare i Biscotti ricchi al cioccolato e marmellata, metti in una ciotola 125 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente assieme ai semi di mezza bacca di vaniglia e 75 g di zucchero semolato fine, quindi sbatti bene il tutto con le fruste elettriche fino a quando avrai ottenuto un composto liscio e spumoso.

Unisci a questo punto un uovo e un tuorlo a temperatura ambiente e sbatti ancora con le fruste per incorporarli bene.

Per finire aggiungi un pizzico di sale, 100 g di farina 00 e 100 g di farina integrale, quindi mescola bene il tutto con una spatola, fino ad ottenere un composto cremoso molto denso, ma liscio e privo di grumi.

Trasferisci il composto in una sparabiscotti, utilizzando una trafila rotonda che possa creare dei biscotti con un bordo rialzato e il centro più basso.

Io di solito per preparare i Biscotti ricchi al cioccolato e marmellata uso questa https://amzn.to/2PWrUQE che è davvero molto semplice da utilizzare.

Spremi quindi l’impasto direttamente su una placca da forno antiaderente, poi aggiungi un cucchiaino di marmellata al centro di ogni biscotto e mettili a rassodare in frigorifero per almeno 4-5 ore o in freezer fino a quando saranno ben rassodati. Per intenderci, premendo leggermente i biscotti con un dito, la frolla non deve cedere, ma rimanere in forma.

Quando saranno freddi e rassodati, mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 15-18 minuti, o comunque fino a quando saranno cotti e dorati in superficie.

Una volta cotti, lasciali raffreddare completamente, poi procedi con la guarnizione: fai fondere 150 g di cioccolato fondente tritato mettendolo in una ciotola di metallo posta su di un pentolino con acqua in ebollizione e non appena sarà fuso, toglilo dal calore e mettilo in un piatto fondo.

Immergi un biscotto alla volta nel cioccolato fuso, dalla parte della base, poi adagiali su un foglio di carta da forno. Trasferisci i biscotti in frigorifero per mezz’ora, immondo che il cioccolato si indurisca.

In una ciotolina mescola 50 g di zucchero a velo assieme a 1 cucchiaino e mezzo di acqua, mescola bene e utilizza questa glassa per decorare i tuoi Biscotti ricchi al cioccolato e marmellata facendola colare da un cucchiaino o utilizzando una piccola tasca da pasticcere con un foro molto piccolo.

Lascia rapprendere anche la glassa, a questo punto i tuoi Biscotti ricchi al cioccolato e marmellata sono pronti per essere serviti. Buon appetito!

Se vuoi preparare anche altri pasticcini, puoi seguire la ricetta://3251 Pasta choux per bigne e eclair.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pane fichi e caprino
precedente
Pane fichi e caprino
Pane integrale senza impasto
successivo
Pane integrale senza impasto
  • 300 min
  • 24 porzioni
  • Difficoltà media
  • 138 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

100 g di farina 00
100 g di farina integrale
125 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
75 g di zucchero semolato fine
i semi di mezza bacca di vaniglia
1 uovo a temperatura ambiente
1 tuorlo a temperatura ambiente
1 pizzico di sale
150 g di cioccolato fondente tritato
marmellata ai lamponi q.b.
50 g di zucchero a velo
1 cucchiaino e mezzo di acqua
Pane fichi e caprino
precedente
Pane fichi e caprino
Pane integrale senza impasto
successivo
Pane integrale senza impasto