; ; Ricetta Insalata tiepida di fagioli - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata tiepida di fagioli

Insalata tiepida di fagioli

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Insalata tiepida di fagioli

Condividi

L’insalata tiepida di fagioli è un antipasto molto saporito. Il modo migliore per gustare questa insalata è quello di servirla tiepida, ma anche fredda farà la sua bella figura. La pancetta dolce è sostituibile tranquillamente con dello speck oppure della pancetta affumicata, in ogni caso è meglio evitare il prosciutto cotto perché risulterebbe un po’ troppo dolce. Anche i fagioli sono sostituibili con altre tipologie di legumi: ad esempio al posto dei fagioli bianchi di Spagna, puoi utilizzare dei cannellini, oppure dei fagioli dall’occhio nelle stesse quantità. Inoltre se hai tempo e voglia, puoi utilizzare fagioli secchi, a patto di lasciarli in ammollo per almeno 12 ore e di lessarli facendo attenzione ai tempi di cottura di ogni tipologia di fagiolo.

Per cominciare quindi, scola bene i fagioli dal loro liquido di conservazione e sciacquali bene sotto acqua corrente fredda, poi scolali nuovamente e tienili da parte.

In una padella capiente, posta su fuoco vivace, scalda 1 cucchiaio di olio di oliva e metti a soffriggere lo scalogno tritato e lo spicchio di aglio intero o tagliato a metà. Non appena lo scalogno sarà appassito, unisci la pancetta e lasciala rosolare per un paio di minuti, trascorsi i quali potrai aggiungere in padella anche i fagioli, lasciandoli cuocere per 5-6 minuti a fuoco basso e aggiungendo un goccio di acqua tiepida e un pizzico di sale.

Trascorso il tempo necessario alla cottura (in realtà i fagioli devono solo scaldarsi, poiché sono già cotti), lascia intiepidire il tutto mettendo sia i fagioli che la pancetta in una ciotola capiente.

Quando il tutto sarà tiepido, unisci la rucola ben lavata e asciugata, due cucchiai di olio di oliva, un pizzico di sale se necessario e il succo spremuto di mezzo limone, mescola bene e servi immediatamente l’insalata. Se invece vuoi servirla fredda, lascia raffreddare completamente i fagioli e la pancetta prima di unire la rucola e condire il tutto.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Blondies
successivo
Linguine orientali
  • 30 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 402 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

250 g di pancetta dolce (o speck) a cubetti
1 scalogno tritato finemente
1 spicchio di aglio sbucciato
240 g di fagioli rossi (già bolliti o in scatola)
240 g di fagioli borlotti (già bolliti o in scatola)
240 g di fagioli bianchi di Spagna (già bolliti o in scatola)
80 g di rucola fresca
il succo spremuto di mezzo limone
olio di oliva q.b.
sale q.b.
precedente
Blondies
successivo
Linguine orientali