; ; Ricetta Salsa Mop - La ricetta di Piccole Ricette
Salsa Mop

Salsa Mop

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Salsa Mop

Condividi

La salsa Mop è un composto liquido che serve per idratare grossi pezzi di carne durante le cotture prolungate, soprattutto quelle al forno e alla brace. Di solito viene applicata con il classico bbq mop, ossia una versione miniaturizzata del classico moccio per pavimenti, che detto così sembra strano, ma è davvero fatto in questo modo, quindi se non ne possiedi uno, puoi realizzarlo semplicemente legando uno straccio di cotone pulito su un bastoncino di legno lungo circa 30 centimetri e poi tagliare il cotone a striscioline, come fosse una gonnellina hawaiana. Questa ricetta ti permetterà di preparare circa 1 litro (o poco più) di salsa.

Per realizzare la salsa Mop, pela le cipolle e tritale finemente, poi mettile in una ciotola e mescolale assieme all’amido di mais.

Lascia riposare le cipolle per un minuto e nel frattempo metti in una pentola 250 ml di olio di semi, fallo scaldare bene e unisci le cipolle affettate e infarinate, quindi lasciale rosolare per qualche minuto, mescolando in continuazione per non farle bruciare.

Unisci a questo punto il ketchup (o la salsa barbecue se vuoi un sapore affumicato), la salsa Worcester, i due tipi di aceto e la birra chiara. Mescola bene e lascia cuocere la salsa per 10 minuti a fuoco basso.

Nel frattempo lava bene i limoni, poi tagliali a fette e mettili nella salsa calda. Ecco pronta la tua salsa Mop, perfetta da spennellare sulle tue grigliate di carne.

Volendo, puoi utilizzare questa salsa come una marinata, lasciando in ammollo nella salsa fredda la carne per 30 minuti prima della cottura. Altrimenti, se la vuoi utilizzare come salsa da spennellare, ti consiglio di tenerla in caldo.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Linguine patate e ricotta salata
successivo
Monkey pizza bread
  • 30 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà media
  • 254 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

250 ml di olio di semi di mais
2 grosse cipolle bianche tritate finemente
2 cucchiaini colmi di amido di mais
80 g di Ketchup (o salsa Barbecue)
50 ml di salsa Worcester
130 ml di aceto di vino bianco
130 ml di aceto di mele
330 ml di birra chiara
2 limoni non trattati
precedente
Linguine patate e ricotta salata
successivo
Monkey pizza bread