; ; Ricetta Crema di patate e cipolle - La ricetta di Piccole Ricette
Crema di patate e cipolle

Crema di patate e cipolle

Rustica e delicata

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crema di patate e cipolle

Condividi

La Crema di patate e cipolle è un primo piatto dal sapore delicato e dalla consistenza ricca e cremosa, perfetta da servire durante la stagione fredda, magari assieme a dei crostini di pane casereccio.

Per realizzare questo piatto, ti servirà un buon brodo vegetale. Se vuoi puoi realizzarlo seguendo la ricetta://3043 Brodo vegetale che trovi nella sezione delle preparazioni base.

Per preparare la Crema di patate e cipolle inizia tagliando 800 g di patate a cubetti piccoli, poi in una pentola capiente fai scaldare un filo di olio, unisci 200 g di cipolla tritata e le patate a cubetti, quindi fai rosolare il tutto per qualche minuto, avendo cura di mescolare spesso per non far bruciare le verdure.

Quando le patate saranno parzialmente cotte e la cipolla ammorbidita, unisci poco prezzemolo fresco tritato, 500 ml di brodo vegetale caldo, abbassa la fiamma al minimo e lascia cuocere il tutto per circa 30-35 minuti o comunque fino a quando le patate saranno cotte e molto morbide.

Una volta cotte le verdure, frulla brevemente il tutto con un frullatore a immersione, in maniera da  ottenere una crema in cui ci siano ancora molti pezzetti di patata.

Se vuoi, invece di utilizzare un frullatore a immersione come questi http://amzn.to/2t1QPTj puoi utilizzare un frullatore normale.

Dopo averla aggiustata di sale, tieni la crema in caldo e occupati della cipolla avanzata: infarina per bene 50 g di cipolla tritata mettendola in una ciotolina assieme a un po’ di farina di riso, poi setaccia il tutto in modo da eliminare gli eccessi di farina.

Metti a scaldare abbondante olio di semi di arachidi in un pentolino posto su fuoco vivace e non appena l’olio sarà ben caldo, metti a friggere la cipolla tritata e infarinata, fino a quando sarà ben dorata e croccante. A quel punto prelevala con una schiumarola e mettila ad asciugare su fogli di carta assorbente da cucina.

Servi la tua Crema di patate e cipolle in piatti fondi, guarnendola con la cipolla fritta e qualche foglia di prezzemolo fresco, buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pollo e fagioli alla salsa barbecue
precedente
Pollo e fagioli alla salsa barbecue
Pane senza impasto alle olive
successivo
Pane senza impasto alle olive
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 271 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

800 g di patate sbucciate
250 g di cipolla bianca tritata
500 ml di brodo vegetale caldo
olio di oliva q.b.
olio di semi di arachidi q.b.
farina di riso q.b.
poco prezzemolo fresco
sale q.b.
Pollo e fagioli alla salsa barbecue
precedente
Pollo e fagioli alla salsa barbecue
Pane senza impasto alle olive
successivo
Pane senza impasto alle olive