
Bolle norvegesi – Rosinboller
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 100 g di burro
- 350 ml di latte
- 50 g di lievito di birra
- 100 g di zucchero
- un pizzico di sale
- 1 cucchiaino di cardamomo in polvere
- gocce di cioccolato o uvetta (facoltative)
Preparazione Bolle norvegesi – Rosinboller
Le bolle norvegesi sono un dolce tipico… della Norvegia! In Norvegia è consuetudine gustare questo dolce a colazione, merenda, dopo pranzo, con il caffè… insomma, ogni occasione è buona per mangiar bolle!
Sciogli il burro in un pentolino e quando è quasi completamente sciolto aggiungi a filo il latte mescolando continuamente finchè il burro non si sarà sciolto completamente, ma mi raccomando, il latte non deve mai bollire.
A questo punto togli il pentolino dal fuoco e unisci il lievito, facendolo sciogliere.
In una terrina metti farina, zucchero, cardamomo in polvere, sale e se li vuoi, il cioccolato o l’uvetta.
Unisci i due composti e lavora l’impasto con le mani per circa 10 minuti, poi trasferiscilo in una ciotola, coprilo con la pellicola poi lascialo riposare per circa 30 minuti.
Trascorso questo tempo prendi una manciata di impasto per volta e forma delle palline, le bolle, appunto che vanno messe sulla placca foderata di carta da forno a riposare per altri 30 minuti.
Quando saranno raddoppiate di volume, fai cuocere le bolle in forno caldo 230 °C per circa 10-12 minuti. Servile tiepide o fredde sono sempre buone!
Se vuoi renderle lucide, puoi spennellare la superficie delle bolle con un composto di uova e latte prima di infornarle.
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di farina 00 | |
100 g di burro | |
350 ml di latte | |
50 g di lievito di birra | |
100 g di zucchero | |
un pizzico di sale | |
1 cucchiaino di cardamomo in polvere | |
gocce di cioccolato o uvetta (facoltative) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android