
Spiedoni di agnello
Perfetti per una cena tra amici
Ingredienti
- 16 pezzi di polpa di agnello da 4-5 centimetri di lato
- 1 cipolla rossa
- 4 pezzi di peperone rosso
- 4 pezzi di peperone giallo
- 1 zucchina
- 1 fetta di pancetta fresca spessa circa 8 millimetri
- 250 ml di nebbiolo o barolo
- 40 g di burro
- 1 cucchiaino di farina 00
- 1 pezzetto di sedano tritato
- 1 piccola carota tritata
- prezzemolo fresco tritato q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Spiedoni di agnello
Gli spiedoni di agnello sono un secondo piatto gustoso e ideale per chi ama questo tipo di carne così saporita. Sono perfetti da servire ad una cena in famiglia o con amici e serviti su un letto di purè sono davvero la fine del mondo.
Se vuoi preparare il purè da servire assieme a questi spiedoni, puoi farlo seguendo la ricetta://1215 Puré di patate.
Per preparare gli Spiedoni di agnello, inizia tagliando la cipolla a metà, quindi tienine da parte mezza e taglia a pezzi grossi l’altra metà, tenendo conto che per preparare 4 spiedoni te ne serviranno 8 pezzetti. Riduci la zucchina in 12 rondelle, dopo averla lavata e spuntata alle estremità.
Taglia 1 fetta di pancetta fresca in 8 pezzetti e tienili un momento da parte, quindi procedi con l’assemblaggio degli spiedoni: infila su uno stecco (di legno o di acciaio) un pezzo di cipolla, una rondella di zucchina, un pezzo di agnello, un pezzo di peperone rosso, un altro pezzo di agnello, un pezzetto di cipolla, un pezzetto di pancetta, un’altra rondella di zucchina, di nuovo agnello, altra pancetta, un pezzetto di peperone giallo, una rondella di zucchina e termina con un pezzo di agnello.
Procedi in questo modo con tutti e 4 gli spiedoni, poi trasferiscili in una teglia antiaderente capiente, irrorali con un filo di olio, condiscili con un pochino di sale e di pepe macinato e mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 30-35 minuti.
Di solito per cuocere questi spiedoni utilizzo una teglia antiaderente come questa https://amzn.to/2Z7bpRc che è abbastanza grande e capiente.
Nel frattempo prepara la salsa al vino rosso: trita finemente la mezza cipolla avanzata, poi fai sciogliere 30 g di burro in una padella e non appena inizierà a spumeggiare, aggiungi la cipolla, il sedano e la carota tritati mescola bene e lascia rosolare bene questo trito, fino a quando avrà iniziato a prendere colore e sarà leggermente brunito.
A questo punto unisci 250 ml di vino rosso, quindi lascia cuocere il tutto per 10-15 minuti o comunque fino a quando sarà quasi sparito l’odore alcolico del vino. Passa al setaccio la salsa, utilizzando un colino dalle maglie fini, quindi tieni un momento il liquido filtrato da parte.
Fai fondere nella padella (pulita) gli altri 10 g di burro e appena comincerà a spumeggiare, aggiungi un cucchiaino di farina e mescola bene, quindi lascia tostare la farina per un minuto, fino a quando avrà iniziato a diventare di un lieve color nocciola.
Versa ora tutto il liquido filtrato, mescola bene e lascia che la salsa si restringa leggermente per qualche altro minuto su fuoco basso. A fine cottura, assaggiala e aggiustala di sale, quindi tienila in caldo.
Quando gli spiedoni saranno cotti, sfornali e servili su un letto di morbido purè, irrora il tutto con la salsa al vino e termina con una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
16 pezzi di polpa di agnello da 4-5 centimetri di lato | |
1 cipolla rossa | |
4 pezzi di peperone rosso | |
4 pezzi di peperone giallo | |
1 zucchina | |
1 fetta di pancetta fresca spessa circa 8 millimetri | |
250 ml di nebbiolo o barolo | |
40 g di burro | |
1 cucchiaino di farina 00 | |
1 pezzetto di sedano tritato | |
1 piccola carota tritata | |
prezzemolo fresco tritato q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android