; ; Ricetta Bomba di pasta al forno - La ricetta di Piccole Ricette
Bomba di pasta al forno

Bomba di pasta al forno

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Bomba di pasta al forno

Condividi

Innanzitutto la besciamella: va benissimo anche quella già pronta che si trova al supermercato, ma se vuoi prepararla tu, puoi seguire la ricetta della besciamella che trovi nella sezione delle salse.

Prepara quindi la pasta facendola cuocere in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione e scolala quando sarà ancora molto al dente, finirà di cuocere in forno. Se non hai i fusilli, puoi usare la pasta che hai in casa, l’importante è che si tratti di pasta corta.

Mentre la pasta cuoce, fai soffriggere in una padella assieme a un filo di olio di oliva la cipolla tritata e quando questa è diventata traslucida, aggiungi la zucchina a cubetti.

In una padella a parte fai rosolare la salsiccia sbriciolata, senza olio nè burro, perchè cuocerà direttamente nel proprio grasso. Va bene qualsiasi tipo di salsiccia, Ily consiglia quella norcina, ma se non ce l’hai, puoi usare una salsiccia normale, oppure, se vuoi dare alla tua bomba un tocco piccante, puoi usare la salsiccia piccante!

Quando la salsiccia si sarà ben rosolata, aggiungila alle zucchine assieme al prosciutto cotto tritato grossolanamente.

Non appena la pasta sarà cotta al punto giusto, scolala, condiscila con il composto realizzato, poi unisci la mozzarella a dadini, la besciamella, aggiusta di sale e pepe e versa tutto in una pirofila imburrata e cosparsa di pangrattato.

Cospargi la superficie con un po’ di pangrattato e qualche fiocchetto di burro, quindi fai cuocere la bomba di pasta in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti, poi accendi il grill e prosegui la cottura per qualche minuto, finchè non si sarà formata una gustosa crosticina dorata in superficie.

Lascia riposare per 10 minuti la pasta prima di tagliarla a fette e servirla in tavola: in questo modo avrà il tempo di stabilizzarsi e compattarsi bene.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Coniglio alla Normanna
successivo
Insalata dell’uomo forte
  • 30 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 628 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

800 g di fusilli
350 g di salsiccia norcina
3 zucchine medie tagliate a cubetti
150 g di prosciutto cotto
3 mozzarelle a cubetti
700 ml di besciamella
mezza cipolla bianca
qualche fiocchetto di burro
pangrattato q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Coniglio alla Normanna
successivo
Insalata dell’uomo forte