
Bomboloni al cacao
Ingredienti
- 450 g di farina Manitoba
- 10 g di lievito di birra secco
- 120 g di zucchero
- 100 ml di acqua tiepida
- 30 g di cacao amaro
- 3 uova + 2 tuorli
- 80 g di burro fuso
- 1 cucchiaino di miele o malto d'orzo
- 1 pizzico di sale
- poco albume per spennellare
- Nutella q.b.
- zucchero a velo o cacao amaro per decorare (facoltativo)
Preparazione Bomboloni al cacao
Questi bomboloni al cacao sono una golosità dedicata a tutti gli amanti del cacao e della Nutella. Infatti questi dolcetti sono composti da una pasta morbida al cacao e ripieni di un golosissimo cuore alla Nutella.
Per realizzarli, inizia col preparare la pasta: sciogli il lievito in un bicchiere assieme a 50 ml di acqua tiepida e 1 cucchiaino di miele o di malto d’orzo. Lascia riposare questo mix per un paio di minuti e nel frattempo setaccia la farina in una ciotola assieme al cacao, crea un buco nel mezzo e versaci dentro il mix di acqua e lievito, quindi inizia ad impastare con la punta delle dita, incorporando il liquido alla farina.
A questo punto unisci le uova e i tuorli, il burro fuso (intiepidito), 50 ml di acqua tiepida rimanente, lo zucchero e il pizzico di sale, impastando il tutto fino ad ottenere un panetto di pasta liscio e compatto.
Copri la ciotola con un foglio di pellicola trasparente e mettilo a lievitare in un luogo tiepido (il forno spento con la luce accesa sarà perfetto) per almeno 2 ore, o comunque fino a quando avrà raddoppiato il suo volume.
Trascorso il tempo della lievitazione, riprendi l’impasto e trasferiscilo sul piano di lavoro ben infarinato, poi stendilo con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia spessa circa 5 millimetri.
Con un coppapasta o un bicchiere del diametro di circa 5-6 centimetri, ricava 16 dischetti di impasto. Distribuisci un cucchiaino abbondante di Nutella (mettine parecchia perchè tra la lievitazione e la cottura, la pasta tenderà ad assorbire la Nutella) al centro di 8 dischetti e spennella il bordo con l’albume, poi ricoprili con gli 8 dischetti rimasti vuoti, premendo leggermente i bordi per farli aderire bene.
Disponi i bomboloni su una teglia foderata con carta da forno, avendo cura di distanziarli bene fra di loro, quindi rimettili a lievitare nel forno spento con la luce accesa per almeno 30 minuti, o comunque fino a quando saranno raddoppiati di volume.
Trascorso il tempo di questa seconda lievitazione, accendi il forno (togliendo prima i bomboloni) e portalo ad una temperatura di 180 °C in modalità statica, quindi metti i bomboloni in forno caldo e lasciali cuocere per circa 18-20 minuti, dopodichè sfornali e lasciali freddare su di una gratella, prima di servirli, cospargendoli se vuoi con zucchero a velo o cacao amaro in polvere.
Articoli correlati
Ingredienti
450 g di farina Manitoba | |
10 g di lievito di birra secco | |
120 g di zucchero | |
100 ml di acqua tiepida | |
30 g di cacao amaro | |
3 uova + 2 tuorli | |
80 g di burro fuso | |
1 cucchiaino di miele o malto d'orzo | |
1 pizzico di sale | |
poco albume per spennellare | |
Nutella q.b. | |
zucchero a velo o cacao amaro per decorare (facoltativo) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android