; ; Videoricetta Chocolate chip cookies - La ricetta di Piccole Ricette

Chocolate chip cookies
Mostruosamente buoni

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana
Cucina:

I classici cookies Americani, ricchi di cioccolato a pezzetti.

Ingredienti

Preparazione Chocolate chip cookies

Condividi

I chocolate chip cookies sono i classici biscotti americani, ricchi di gocce di cioccolato, soffici e, come dicono in America, soft and chewy, ossia morbidi e gommosi. Di chip cookies ne esistono un’infinità di ricette, da quelli sottili e croccanti chiamati thin and crisp, a quelli più alti e soffici, chiamati cakey, alti e  soffici. Questi sono la via di mezzo tra quelli alti e soffici e quelli sottili e croccanti. In pratica i classici cookies che si trovano in vendita in qualsiasi Bakery americana che si rispetti.

Per preparare i Chocolate chip cookies, puoi utilizzare se vuoi le classiche gocce di cioccolato fondente o al latte che si trovano al supermercato, ma personalmente le trovo un po’ troppo piccole, quindi ho scelto di utilizzare le pepite di cioccolato, che si trovano nei supermercati più forniti o nei negozi per pasticcerie.

In alternativa puoi utilizzare del normale cioccolato fondente in tavolette, tagliato a cubetti da 8-10 millimetri, Mi raccomando, in questo caso utilizza solo i cubetti, non le briciole o i pezzetti più piccoli, altrimenti i biscotti risulteranno troppo scuri, perché il cioccolato tritato si amalgamerà con l’impasto.

Prima di iniziare però, devo spendere un paio di parole su alcuni ingredienti particolari, necessari per la buona riuscita della ricetta: lo zucchero light brown (uno zucchero molto umido e di colore ambrato, in pratica è zucchero normale addizionato a melassa) e l’estratto di vaniglia. Se non li hai e non li trovi al supermercato e nemmeno nei negozi di alimentari etnici, puoi acquistare l’estratto di vaniglia e lo zucchero light brown online sul sito www.myamericanmarket.com/it oppure puoi sostituire lo zucchero bruno con del più comune zucchero di canna Muscovado o normale e realizzare l’estratto di vaniglia seguendo la ricetta del mix://SP046 Estratto di vaniglia all’interno dello Spicy Box oppure utilizzare più semplicemente dei semi di una bacca di vaniglia.

Per prima cosa, accendi il forno in modalità statica a 180 °C e mentre si scalda, prepara l’impasto dei biscotti.

In una ciotola sbatti con una frusta a mano 180 g di di zucchero light brown e 70 g di zucchero semolato assieme a 230 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente, fino ad ottenere un composto molto morbido, cremoso e omogeneo.

Unisci a questo punto 2 uova, aggiungendole una alla volta, sbattendo bene il composto in maniera da incorporare bene il primo uovo, prima di aggiungere il secondo.

Aggiungi ora 2 cucchiaini di estratto di vaniglia e continua a sbattere per qualche istante in maniera da amalgamare il tutto.

A questo punto unisci 290 g di farina 00 in una volta sola, assieme a 7 g di bicarbonato e 1 cucchiaino di sale, quindi mescola bene il tutto con una spatola o un cucchiaio di legno, fino a quando avrai ottenuto un impasto sodo ma abbastanza cremoso da poter essere mescolato.

Per finire incorpora 300 g di pepite di cioccolato fondente e mescola bene il tutto in maniera da distribuirle uniformemente nel composto.

Se hai una planetaria, puoi effettuare tutti questi passaggi utilizzando il gancio a foglia.

Preleva poco composto alla volta, utilizzando un porzionatore da gelato da 4,5 centimetri di diametro, riempiendolo bene fino all’orlo.

Fai ricadere la semisfera di impasto su una teglia foderata con carta da forno e poi procedi in questo modo con tutto l’impasto, avendo cura di distanziare bene i vari mucchietti di impasto l’uno dall’altro, perché in cottura si allargheranno molto.

Personalmente, quando preparo questi cookies, utilizzo questo https://amzn.to/2sr5kkq un porzionatore da gelato da 4,5 centimetri di diametro.

Metti a cuocere i tuoi Chocolate chip cookies nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C lasciandoli cuocere per circa 10-12 minuti o comunque fino a quando saranno leggermente dorati ai bordi e ancora soffici al centro.

Quando saranno cotti, sfornali e lasciali raffreddare completamente prima di toglierli dalla teglia.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Rotolini di zucchine al prosciutto
precedente
Rotolini di zucchine al prosciutto
Bastoncini di pane fritti
successivo
Bastoncini di pane fritti
  • 90 min
  • 25 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 218 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

290 g di farina 00
230 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
180 g di di zucchero light brown
70 g di zucchero semolato
2 uova
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
7 g di bicarbonato
1 cucchiaino raso di sale
300 g di pepite di cioccolato fondente
Rotolini di zucchine al prosciutto
precedente
Rotolini di zucchine al prosciutto
Bastoncini di pane fritti
successivo
Bastoncini di pane fritti