
Branzino in crosta di patate
Ingredienti
- 1 branzino di (circa 700-800 g)
- 2 spicchi di aglio
- 6 patate
- 2 foglie di alloro
- pangrattato q.b.
- 1 ciuffo di prezzemolo
- olio di oliva q.b.
- mezzo bicchiere di vino bianco
- pepe nero q.b.
- sale q.b.
Preparazione Branzino in crosta di patate
Se non lo hai già fatto fare al pescivendolo, devi per prima cosa pulire il pesce: evisceralo, squamalo e sciacqualo con acqua corrente fredda.
Ora metti nel ventre del pesce le foglie di alloro, gli spicchi di aglio, il prezzemolo (a ciuffi o tritato, come preferisci), un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe.
Taglia le patate a rondelle sottili circa 3 millimetri quindi se vuoi, puoi aiutarti con una mandolina) e mettile in ammollo in acqua fredda leggermente salata per cinque minuti: questo servirà a far perdere alle patate un po’ di amido, così risulteranno più croccanti dopo la cottura.
Trascorso questo tempo scolale e tamponale bene con un panno asciutto e pulito, quindi disponine poco più di metà sul fondo di una teglia leggermente unta con poco olio di oliva. Avrai così realizzato il letto di patate per il branzino.
Cospargi le patate con poco pane grattugiato e appoggiaci sopra il branzino, poi spargi ancora poco pangrattato.
Ricopri il fianco e il dorso del pesce con altre fettine di patate, lasciando scoperti la testa e la coda, quindi cospargi con ancora poco pangrattato, un filo di olio di oliva e bagna il tutto con mezzo bicchiere di vino bianco.
Trasferisci la teglia in forno caldo a 200 °C per circa 40 minuti, accendendo il grill per gli ultimi 5 minuti, in modo che si formi una gustosa crosticina sulle patate.
Articoli correlati
Ingredienti
1 branzino di (circa 700-800 g) | |
2 spicchi di aglio | |
6 patate | |
2 foglie di alloro | |
pangrattato q.b. | |
1 ciuffo di prezzemolo | |
olio di oliva q.b. | |
mezzo bicchiere di vino bianco | |
pepe nero q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android