; ; Ricetta Lonza alla salsa verde - La ricetta di Piccole Ricette
Lonza alla salsa verde

Lonza alla salsa verde

Morbida e succosa

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Lonza alla salsa verde

Condividi

La Lonza alla salsa verde è un secondo piatto di carne di maiale tenera e succosa, accompagnata con una salsa dall’aspetto piuttosto grezzo, ma davvero profumata e deliziosa, composta da prezzemolo, scorza di arancia e cipollotto. Per preparare questa Lonza alla salsa verde però, parti per tempo, perché la carne dovrà marinare per almeno 3-4 ore, prima di essere cotta.

Per preparare la Lonza alla salsa verde, inizia cospargendo molto bene 1 kg di lonza di maiale con sale e pepe macinato, dopodiché mettila in un sacchetto per il sottovuoto (o uno di quei sacchetti per congelare gli alimenti) e aggiungi 2 rametti di rosmarino spezzati con le mani, 2 spicchi di aglio tagliati a metà o schiacciati, un ciuffo di salvia, un generoso filo di olio di oliva e 100 ml di vino bianco.

Chiudi il sacchetto sigillandolo con la macchinetta per il sottovuoto (senza aspirare ma facendo uscire più aria possibile), oppure chiudilo a mano, con una pinza o annodandolo, avendo cura però di tenerlo in modo che la marinatura non fuoriesca.

Io di solito uso una macchinetta e dei sacchetti come questi https://amzn.to/3fF9X34 che mi permettono di sigillare molto bene la carne assieme alla marinatura.

Massaggia delicatamente il sacchetto per fare in modo che la marinatura avvolga bene la carne, quindi metti il sacchetto in frigo per circa 2 ore, trascorse le quali potrai tirarlo fuori e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per una o due ore ancora.

Trascorso il tempo di riposo, apri il sacchetto, filtra la marinata in una ciotola, usando un colino e recupera così sia le erbe che il liquido.

Asciuga la lonza con di fogli di carta assorbente da cucina e, mentre il forno di scalda ad una temperatura di 175 °C, metti la carne a rosolare in una padella assieme a un filo di olio di oliva, facendola colorire bene da tutti i lati.

Una volta rosolata, trasferisci la lonza in una teglia, aggiungi le erbe e l’aglio della marinata e bagnala con la marinata, quindi mettila a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 175 °C per circa 45-50 minuti, fino a quando la carne sarà cotta e avrà raggiunto una temperatura interna che oscilla tra i 62 e i 63 °C.

Per verificare la cottura interna è necessarioutilizzare questo https://amzn.to/3KdapUv ossia un termometro digitale perfetto per rilevare in pochi secondi la temperatura interna della carne.

Nel frattempo prepara la salsa verde: trita con un coltello, più o meno finemente 30 g di prezzemolo e mettilo in una ciotola, quindi aggiungi un cipollotto bianco tagliato a rondelle sottili, la scorza grattugiata dell’arancia, un generoso filo di olio di oliva, un generoso pizzico di sale, una macinata di pepe e il succo del limone, quindi mescola bene il tutto e tieni la salsina da parte.

Quando la temperatura al cuore del filetto sarà tra i 62-63 °C, la lonza sarà cotta al punto giusto, quindi sfornala, avvolgila in un foglio di alluminio, poi lasciala riposare per 10 minuti prima di tagliarla a fette e servirla assieme alla salsina verde. La tua Lonza alla salsa verde è pronta! Buon appetito!

Se vuoi, puoi servire questa Lonza alla salsa verde assieme a un buon contorno che puoi preparare seguendo la ricetta://3874 Patate schiacciate.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Frittelle di lattuga
precedente
Frittelle di lattuga
Spaghetti ai peperoni e manzo
successivo
Spaghetti ai peperoni e manzo
  • 360 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 536 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 kg di lonza di maiale
2 rametti di rosmarino
2 spicchi di aglio tagliati a metà o schiacciati
un ciuffo di salvia
100 ml di vino bianco
30 g di foglie di prezzemolo fresco
1 cipollotto bianco
la scorza grattugiata di 1 arancia non trattata
il succo spremuto di 1 limone
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Frittelle di lattuga
precedente
Frittelle di lattuga
Spaghetti ai peperoni e manzo
successivo
Spaghetti ai peperoni e manzo