; ; Ricetta Biscotti al cioccolato e sale - La ricetta di Piccole Ricette
Biscotti al cioccolato e sale

Biscotti al cioccolato e sale

Assolutamente particolari

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Biscotti al cioccolato e sale

Condividi

I biscotti al cioccolato e sale sono dei particolarissimi biscotti soffici e ricchi di cioccolato fondente, cosparso con un pizzico di sale grosso, che donerà loro un tocco di sapidità ed esalterà il sapore del cioccolato. Prepararli è molto semplice e il risultato sono dei biscotti assolutamente particolari.

Per preparare i Biscotti al cioccolato e sale, inizia occupandoti dei 100 g di cioccolato, mettendolo a fondere assieme a 50 g di burro in una ciotola posta su di un pentolino con acqua in ebollizione, fino a quando sarà ben sciolto.

A parte sbatti con una frusta a mano l’uovo assieme a 55 g di zucchero, poi unisci il cioccolato e il burro fusi.

In una ciotola a parte setaccia 75 g di farina di riso assieme a 50 g di farina di mandorle, 10 g di cacao amaro e 8 g di lievito vanigliato per dolci, quindi unisci questo mix secco al composto mescolando bene con una frusta per non lasciare grumi.

Trasferisci il composto in frigorifero per un’ora circa in modo che si rassodi leggermente e nel frattempo scalda il forno in modalità statica a 160 °C.

Preleva un po’ di composto con un cucchiaio e forma dei mucchietti di impasto su una placca foderata con un foglio di carta da forno, avendo cura di distanziarli bene fra di loro, poi metti su ogni mucchietto un pezzetto di cioccolato fondente.

Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.

Fai cuocere i biscotti nel forno preriscaldato in modalità statica a 160 °C per 10-12 minuti, quindi sfornali e cospargili con poco sale grosso. Procedi in questo modo fino ad esaurimento dell’impasto. Alla fine otterrai circa 20 biscotti.

Una volta cotti, sfornali e lasciali raffreddare completamente, prima di gustarli.

Se ami le preparazioni dolci con una punta di salato, allora ti consiglio di provare anche la buonissima ricetta://4211 Caramello salato.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Trofie al sugo di pesce
precedente
Trofie al sugo di pesce
Riso e ceci al pomodoro
successivo
Riso e ceci al pomodoro
  • 120 min
  • 20 porzioni
  • Difficoltà media
  • 112 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

100 g di cioccolato fondente tritato
50 g di burro
55 g di zucchero
1 uovo grande
75 g di farina di riso
50 g di farina di mandorle
10 g di cacao amaro
8 g di lievito vanigliato per dolci
20 pezzetti di cioccolato fondente
sale grosso q.b.
Trofie al sugo di pesce
precedente
Trofie al sugo di pesce
Riso e ceci al pomodoro
successivo
Riso e ceci al pomodoro